Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Carlo Cottarelli a Financialounge.com: “Troppi soldi del Pnrr per la pubblica amministrazione”

    Carlo Cottarelli a Financialounge.com: “Troppi soldi del Pnrr per la pubblica amministrazione”

    Financialounge.comBy Financialounge.com26/04/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Carlo Cottarelli a Financialounge.com: “Troppi soldi del Pnrr per la pubblica amministrazione”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’economista, nel corso della trasmissione “Financialounge.com On Air”, commenta lo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, le stime contenute nel Def e le prossime mosse della Bce

    Il Pnrr deve andare di pari passo con le riforme sulla pubblica amministrazione, giustizia, concorrenza, fisco. Così Carlo Cottarelli, economista e senatore della Repubblica italiana, ha commentato l’avanzamento dei progetti italiani finanziati con i soldi del Pnrr, intervenendo nel corso della trasmissione Financialounge.com On Air (guarda la puntata integrale). “Avevo già avvertito che troppi soldi passano per la pubblica amministrazione e sarebbero stati difficili da gestire”, ha detto il senatore.

    FITTO IN AULA SUL PNRR

    Questa mattina il ministro degli Affari europei e Pnrr, Raffaele Fitto, ha riferito in Aula del Senato sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, rispondendo alla relazione della Corte dei Conti che ha evidenziato “scarsa chiarezza” sui risultati attesi dalle misure finanziate dal Pnrr italiano per la digitalizzazione delle scuole e “notevoli ritardi”, in alcune regioni, sul programma di connettività a banda larga degli edifici scolastici. “Ci sono ragioni oggettive per non rispettare il termine del 30 giugno del raggiungimento di alcuni obiettivi – ha detto il ministro Fitto – ma stiamo lavorando insieme con la Commissione europea per rimodulare gli interventi. L’intero programma necessita di revisione costante per poter raggiungere gli obiettivi e anche se ci sono dei ritardi questo non vuol dire che ci siano inefficienze. Noi guardiamo all’obiettivo finale a giugno 2026”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank

    Sanpellegrino potrebbe tornare italiana, Nestlé cerca investitori per il settore Waters

    M&A, le aziende italiane tornano a comprare quelle straniere. Come negli anni ’80

    Dazi, von der Leyen: “Cerchiamo stabilità con gli Usa”. Orsini: “Aiuti per i settori colpiti”

    Meloni: “In Ucraina impegni per oltre 10 miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.