Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le azioni europee crollano e l’economia vacilla

    Le azioni europee crollano e l’economia vacilla

    Piero CingariBy Piero Cingari28/04/2023 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    Le azioni europee crollano e l’economia vacilla
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni europee sono crollate venerdì poiché i dati preliminari sul PIL dell’eurozona hanno mostrato un aumento leggermente inferiore al previsto nel primo trimestre, mentre i dati preliminari tedeschi sul PIL sono stati ben al di sotto delle aspettative. In Germania, le statistiche preliminari dell’indice dei prezzi al consumo (CPI) rivelano anche un tasso di inflazione inferiore al previsto ad aprile.

    Cosa c’è da sapere

    • Il PIL dell’Eurozona nel primo trimestre del 2023 è stato dello 0,1% su base trimestrale annualizzato, al di sotto delle proiezioni di crescita dello 0,2% e alimentando i timori per un rallentamento economico nella regione. In termini annui, il PIL dell’Eurozona è aumentato dell’1,3%, in calo rispetto all’1,8% del quarto trimestre 2022 e al di sotto delle stime dell’1,4%.
    • Il PIL tedesco nel primo trimestre del 2023 è stato stabile, inferiore alle aspettative di aumento dello 0,2%. In termini annui, il PIL della Germania è aumentato dello 0,2%, in calo rispetto allo 0,3% del quarto trimestre 2022 e al di sotto delle stime dello 0,8%. 
    • Il PIL della Francia è cresciuto dello 0,2%, mentre l’Italia e la Spagna sono cresciute dello 0,5% ciascuna. 
    • La pubblicazione preliminare dell’IPC in Germania si è attestata al 7,2% su base annua ad aprile, inferiore al 7,3% previsto, e un aumento dello 0,4% su base mensile, inferiore allo 0,6% previsto. 

    Reazioni del mercato

    L’indice Euro Stoxx 50, rispecchiato dall’ETF iShares MSCI Eurozone (NYSE:EZU), è sceso dell’1,3%.

    Tra i mercati azionari nazionali, il CAC 40 francese, seguito dall’ETF iShares MSCI France (NYSE:EWQ), ha registrato la performance peggiore, in calo dell’1,4%. 

    Tra i settori, le banche hanno registrato le maggiori perdite, con le banche europee di riferimento in calo del 2,5%. 

    L’euro è sceso al di sotto di quota 1,10 rispetto al dollaro, con l’Invesco CurrencyShares Euro Currenty Trust ETF (NYSE:FXE) che dovrebbe aprire al ribasso sul mercato statunitense venerdì. 

    I mercati attendono ora la pubblicazione dell’indicatore di inflazione preferito dalla Fed, l’indice Personal Consumption Expendence (PCE) per gli Stati Uniti. 

    Foto Unsplash

    euro PIL europeo

    Continua a leggere

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.