Candriam: il 2022 è stato l’anno delle discussioni ESG nelle assemblee degli azionisti

Candriam: il 2022 è stato l’anno delle discussioni ESG nelle assemblee degli azionisti
1' di lettura

Sophie Deleuze Lead ESG Analyst, Engagement and Voting di Candriam analizza l’aumento delle risoluzioni sui temi sociali presentate dagli azionisti in assemblea e l’importanza del voto

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Nel 2022 il numero delle risoluzioni presentate dagli azionisti in assemblea è cresciuto tanto da far parlare di “anno delle discussioni”. Le proposte ESG hanno rappresentato i due terzi dell’incremento con 186 proposte nel 2022 contro 99 proposte nel 2021. Nel 2022 sono emersi anche nuovi argomenti di discussione come l’equità razziale, i diritti civili, la parità retributiva di genere, la trasparenza fiscale e i diritti riproduttivi.

LE TEMATICHE SENSIBILI

Sophie Deleuze Lead ESG Analyst, Engagement and Voting di Candriam spiega che all’inizio di ogni anno il team voting di Candriam individua una serie di società per identificare le votazioni altamente sensibili. L’elenco viene poi aggiornato durante la stagione delle assemblee. Nel 2022 sono state selezionate come sensibili 249 delibere su tematiche ambientali e sociali, escluso quelle sul clima, sui cui Candriam ha voluto esercitare tutta la sua influenza e il suo sostegno attraverso il voto. Candriam vota per ogni questione aperta al voto dalle società che hanno in portafoglio e sulle quali può esercitare il potere di voto

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.