Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Lucid: in Germania aumenta la pressione sui prezzi per l’EV

    Lucid: in Germania aumenta la pressione sui prezzi per l’EV

    Anan AshrafBy Anan Ashraf09/05/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Lucid: in Germania aumenta la pressione sui prezzi per l’EV
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il CEO di Lucid Group (NASDAQ:LCID) Peter Rawlinson ha affrontato i tagli dei prezzi nel segmento EV durante la chiamata sugli utili del primo trimestre dell’azienda lunedì.

    Cosa è successo

    Non solo un particolare produttore statunitense, ma anche i concorrenti tedeschi stanno scontando pesantemente i loro prodotti, ha detto Rawlinson.

    Lucid aumenterà la consapevolezza dei suoi prodotti, incluso chiarire le “mis-percezioni” sul prezzo, per affrontare la sfida, ha aggiunto.

    “Le persone credono che sia una macchina da 200.000 dollari. In realtà, il prezzo di ingresso è di 87.400 dollari. È comprensivile che le persone la considerino una macchina da 300.000 dollari perché è incredibile, ma in realtà è molto più accessibile e dobbiamo diffondere anche questa concezione”, ha detto Rawlinson.

    “Dobbiamo solo mettere più persone alla guida”, ha aggiunto il CEO.

    Sulle guerre dei prezzi

    “Stiamo vedendo importanti concorrenti dalla Germania scontare molto pesantemente i loro prodotti, non solo il produttore statunitense a cui potresti fare riferimento”, ha detto Rawlinson in risposta a una domanda sui tagli dei prezzi da “uno dei tuoi grandi concorrenti domestici”.

    “Penso che quello che dobbiamo fare è solo amplificare la consapevolezza [di] quanto sia convincente il nostro prodotto”.

    Rawlinson ha detto che Lucid aveva “migliore autonomia”, “miglior comfort interno” ed era “più veloce nella ricarica”.

    “Abbiamo un’esperienza di guida fondamentalmente superiore”, ha aggiunto.

    La berlina Air di Lucid ha battuto record con la sua autonomia di 520 miglia con una sola carica, la valutazione EPA più lunga mai registrata per un EV. La sua edizione Dream più costosa supera facilmente la concorrenza di oltre 100 miglia. Anche la gamma più alta di Tesla di 405 miglia è inferiore al modello base di Lucid Air.

    Perché è importante

    Il gigante EV Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) ha avviato una guerra dei prezzi nel mercato EV a gennaio con una serie di tagli in diverse aree geografiche. La mossa ha permesso una migliore consegna del primo trimestre per il gigante EV e ha aggiunto pressione sui produttori di EV concorrenti, tra cui i produttori automobilistici tedeschi Volkswagen AG (OTCPK:VWAGY) e BMW (Bayerische Motoren Werke AG) (OTCPK:BMWYY), per ridurre i costi.

    Lucid ha riportato vendite del primo trimestre di 149,43 milioni di dollari, mancando una stima del consenso di 209,88 milioni. L’azienda con sede in California ha prodotto 2.314 veicoli nel trimestre e ne ha consegnati 1.406.

    Tuttavia, nessun veicolo di Lucid è idoneo per la totalità o parte del credito d’imposta di 7.500 dollari dato che il suo prezzo è superiore al limite di 55.000 stabilito dall’Inflation Reduction Act per le berline elettriche.

    Leggi anche: L’amore della Germania per Tesla cresce mentre le vendite raddoppiano

    mobilità Peter Rawlinson VE Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.