Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    In tilt il sito dell’Agenzia delle Entrate, l’ira di commercialisti e contribuenti

    28/05/2025

    Fiocco azzurro in UniCredit, è nato l’Indice della Longevità

    28/05/2025

    Due titoli tecnologici in zona ipercomprato: cosa fare adesso?

    28/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • In tilt il sito dell’Agenzia delle Entrate, l’ira di commercialisti e contribuenti
    • Fiocco azzurro in UniCredit, è nato l’Indice della Longevità
    • Due titoli tecnologici in zona ipercomprato: cosa fare adesso?
    • Leonardo vola in Borsa: è ora di investire nel settore della difesa?
    • Dogecoin in calo nelle ultime 24 ore: è il momento di comprare?
    • Usa-Cina: tregua commerciale sui dazi o preludio a un nuovo disaccoppiamento?
    • Apple rivoluziona la casa con il robot da tavolo: ecco cosa sappiamo
    • UniCredit sale in Grecia al 20% di Alpha Bank
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    mercoledì 28 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pictet AM vede “un ciclo secolare” di nuove opportunità nel debito emergente

    Pictet AM vede “un ciclo secolare” di nuove opportunità nel debito emergente

    Financialounge.comBy Financialounge.com10/05/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Pictet AM vede “un ciclo secolare” di nuove opportunità nel debito emergente
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Paolo Paschetta, Equity Partner e Country Head, crede che i bond sovrani e societari dei Paesi Emergenti siano favoriti grazie a riapertura cinese, dollaro debole e fondamentali forti

    Nei mercati emergenti sta prendendo forma un allineamento di pianeti favorevole, che potrebbe segnare l’inizio di una storia d’investimento affascinante, con una una traiettoria di crescita destinata a durare e sostenuta da tre variabili chiave: la riapertura della Cina, un dollaro più debole, e fondamentali economici robusti. Le obbligazioni sovrane e societarie emergenti potrebbero essere tra le asset class del reddito fisso con la miglior performance dei prossimi cinque anni con l’aspettativa di un rendimento, sia del debito in valuta locale che in dollari, di almeno un 7% all’anno, a condizione di saper intercettare i temi e gli emittenti più interessanti e di tenere in considerazione possibili fasi di volatilità.

    GIOCO D’ANTICIPO SULL’INFLAZIONE

    Sono le indicazioni dell’analisi di Paolo Paschetta, Equity Partner, Country Head di Pictet Asset Management, secondo cui la variabile chiave da monitorare è l’inflazione, oggi è un problema dell’Occidente che ha costretto le banche centrali a passare bruscamente a una politica restrittiva, mentre le autorità monetarie dei Paesi Emergenti hanno agito in modo proattivo per contenerla, con un gioco d’anticipo che ha permesso di ancorare le aspettative mettendo le rispettive economie nelle condizioni di evitare shock estremi. Questo ha offerto ai Paesi Emergenti una maggiore resilienza di fronte al rallentamento della domanda esterna, che si è riflessa nella tenuta delle prospettive di crescita…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    In tilt il sito dell’Agenzia delle Entrate, l’ira di commercialisti e contribuenti

    Fiocco azzurro in UniCredit, è nato l’Indice della Longevità

    Usa-Cina: tregua commerciale sui dazi o preludio a un nuovo disaccoppiamento?

    UniCredit sale in Grecia al 20% di Alpha Bank

    GAM Investments nomina un nuovo team di investimento sull’azionario europeo

    Candriam: la reflazione è alle porte, bisogna adottare strategie alternative

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    In tilt il sito dell’Agenzia delle Entrate, l’ira di commercialisti e contribuenti

    28/05/2025

    Fiocco azzurro in UniCredit, è nato l’Indice della Longevità

    28/05/2025

    Due titoli tecnologici in zona ipercomprato: cosa fare adesso?

    28/05/2025

    Notizie recenti

    • In tilt il sito dell’Agenzia delle Entrate, l’ira di commercialisti e contribuenti
    • Fiocco azzurro in UniCredit, è nato l’Indice della Longevità
    • Due titoli tecnologici in zona ipercomprato: cosa fare adesso?
    • Leonardo vola in Borsa: è ora di investire nel settore della difesa?
    • Dogecoin in calo nelle ultime 24 ore: è il momento di comprare?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.