Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da Raiffeisen CM una nuova soluzione che combina i vantaggi dei PAC e delle obbligazioni

    24/11/2025

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    24/11/2025

    Le azioni della difesa in calo in Borsa sulle prospettive di pace in Ucraina

    24/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da Raiffeisen CM una nuova soluzione che combina i vantaggi dei PAC e delle obbligazioni
    • 5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies
    • Le azioni della difesa in calo in Borsa sulle prospettive di pace in Ucraina
    • Bonus scuola da 1.500 euro per i figli: a chi spetta e come funziona
    • Banca Ifis entra nel wealth management: cosa significa l’acquisizione di Euclidea
    • La promessa di Elon Musk: “Tesla costruirà più chip IA di tutti gli altri messi insieme”
    • Campari in rialzo su ipotesi cessione Averna, Braulio e Zedda Piras
    • Bill Ackman elogia la nuova biografia di Alex Karp (Palantir) come “meritevole di essere letta”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Electronic Arts: ricavi record per 7,4 miliardi di dollari grazie a FIFA

    Electronic Arts: ricavi record per 7,4 miliardi di dollari grazie a FIFA

    Financialounge.comBy Financialounge.com11/05/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Electronic Arts: ricavi record per 7,4 miliardi di dollari grazie a FIFA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il colosso americano dei videogame ha reso noti i risultati dell’ultima trimestrale

    Mentre gli sguardi dell’opinione pubblica, in questi ultimi mesi, sono stati attratti dagli attesi pronunciamenti dei vari organi antitrust mondiali in merito alla tentata acquisizione da parte di Microsoft di Activision Blizzard, Electronic Arts ha proseguito a fari quasi spenti verso risultati finanziari invidiabili.

    OSTENTATA SICUREZZA

    Il colosso americano negli ultimi tempi ha fatto parlare di sé sostanzialmente per due motivi: la perdita della licenza FIFA (e il seguente annuncio del nuovo EA Sports FC), e il pessimo lancio di Star Wars: Jedi Survivor, piagato da quello che è stato definito il peggior porting su PC di un titolo tripla A. Eppure, nell’annunciare i risultati finanziari preliminari del quarto trimestre e quelli dell’anno fiscale conclusosi lo scorso 31 marzo, Andrew Wilson, CEO di Electronic Arts, ha ostentato sicurezza affermando che la possibile acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft non preoccupa la sua azienda. “Al momento siamo all’oscuro circa l’esito dell’affare ma penso che abbiamo grandi risorse per il futuro dell’intrattenimento”, ha dichiarato. Salvo poi aggiungere: “Abbiamo una strategia incredibile e opportunità notevoli. Vada come vada, continueremo a essere il principale editore sulla piattaforma Microsoft”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Le azioni della difesa in calo in Borsa sulle prospettive di pace in Ucraina

    Da Raiffeisen CM una nuova soluzione che combina i vantaggi dei PAC e delle obbligazioni

    Campari in rialzo su ipotesi cessione Averna, Braulio e Zedda Piras

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Le Borse Ue aprono la settimana in rialzo, a Piazza Affari pesa lo stacco cedole

    Wall Street nervosa ma non in correzione: occhio a Fed, Bitcoin, e non solo

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Da Raiffeisen CM una nuova soluzione che combina i vantaggi dei PAC e delle obbligazioni

    24/11/2025

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    24/11/2025

    Le azioni della difesa in calo in Borsa sulle prospettive di pace in Ucraina

    24/11/2025

    Notizie recenti

    Da Raiffeisen CM una nuova soluzione che combina i vantaggi dei PAC e delle obbligazioni

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    Le azioni della difesa in calo in Borsa sulle prospettive di pace in Ucraina

    Bonus scuola da 1.500 euro per i figli: a chi spetta e come funziona

    Bonus scuola da 1.500 euro per i figli: a chi spetta e come funziona

    Banca Ifis entra nel wealth management: cosa significa l’acquisizione di Euclidea

    Banca Ifis entra nel wealth management: cosa significa l’acquisizione di Euclidea

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.