Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    sabato 24 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Crisi del debito e domanda cinese affossano i prezzi del petrolio

    Crisi del debito e domanda cinese affossano i prezzi del petrolio

    Benzinga News DeskBy Benzinga News Desk15/05/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Crisi del debito e domanda cinese affossano i prezzi del petrolio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I prezzi del petrolio sono diminuiti durante il trading asiatico di lunedì mattina poiché le preoccupazioni sulla domanda nelle principali nazioni consumatrici di petrolio, Stati Uniti e Cina, hanno annullato fattori positivi come una riduzione delle forniture di petrolio con i tagli alla produzione decisi dall’OPEC+. I futures West Texas Intermediate con scadenza a giugno erano in ribasso dello 0,46% a 69,72 dollari al barile al momento della stesura dell’articolo. Il Brent Oil Fund degli Stati Uniti (ARCA:BNO) venerdì ha chiuso in ribasso dell’1,73% mentre l’ETF Vanguard Energy Index Fund (ARCA:VDE) ha guadagnato lo 0,23%.

    Anche il timore di un potenziale default degli Stati Uniti sul debito nazionale è alto poiché non è stata raggiunta alcuna conclusione dopo i colloqui della scorsa settimana tra il presidente Joe Biden, il presidente della Camera Kevin McCarthy e gli alti leader del Congresso.

    Un’interessante dichiarazione è poi arrivata dal Medio Oriente. L’Iraq infatti non si aspetta che l’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio e i loro alleati, inclusa la Russia (OPEC+), effettuino ulteriori riduzioni della produzione di petrolio nella riunione di giugno, ha detto il ministro del petrolio Hayan Abdel-Ghani, ha riferito Reuters.

    Tuttavia, le forniture globali di greggio potrebbero ridursi durante la seconda metà dell’anno poiché l’OPEC + sta effettuando ulteriori tagli alla produzione che stanno riducendo la disponibilità di greggio acido, afferma il rapporto.

    L’opinione dell’esperto

    L’analista di CMC Markets Tina Teng ha dichiarato a Reuters che i prezzi del petrolio sono ancora sotto pressione a causa delle prospettive di domanda fiacca poiché i progressi della riapertura economica della Cina sembrano irregolari. Gli investitori si concentreranno ora sulla sfilza di dati economici della Cina sulla produzione industriale, sugli investimenti in immobilizzazioni e sulle vendite al dettaglio per i segnali di miglioramento della domanda di petrolio, ha affermato.

    “L’impatto del taglio di 1,6 mb/g dell’OPEC sulla produzione rimane deludente. Per il momento, ulteriori tagli alla produzione sono fuori discussione”, ha affermato ANZ Research in una nota.

    Cina debito usa Petrolio prezzi petrolio

    Continua a leggere

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    Vertiv nel mirino di Jim Cramer: perché è un’azione da tenere d’occhio

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.