Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    sabato 24 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Borse europee poco mosse e caute dopo conferma inflazione aprile al 7%

    Borse europee poco mosse e caute dopo conferma inflazione aprile al 7%

    Financialounge.comBy Financialounge.com17/05/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Borse europee poco mosse e caute dopo conferma inflazione aprile al 7%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli investitori restano cauti e focalizzati sugli sviluppi del confronto politico sul tetto al debito federale USA. A Milano l’indice FTSE Mib si tiene sopra i 27.000 punti. L’euro continua a perdere terreno contro dollaro

    Gli indici azionari delle principali piazze europee oscillano intorno alla parità con gli investitori che continuano a mantenere l’approccio cauto che ha caratterizzato finora la settimana. Sotto i riflettori gli sviluppi del confronto politico sul tetto al debito federale USA, mentre il dato sull’inflazione dell’Eurozona ad aprile ha confermato il 7% preliminare, appena sopra il minimo di 13 mesi toccato a marzo. Anche a livello di singoli titoli si conferma l’andamento contrastato, con Siemens in netto rialzo dopo dati positivi sul fatturato, mentre Commerz si muove in netto calo nonostante una trimestrale forte, dopo aver indicato che l’effetto positivo dei tassi alti potrebbe aver toccato il picco.

    A Milano l’indice FTSE Mib si tiene comunque sopra i 27.000 punti, anche qui con andamenti contrastanti a livello di singoli titoli, con Telecom Italia che guida i rialzi dopo che CDP ha indicato che non intende ritirare l’offerta per la rete, insieme a Interpump e Stellantis, mentre sul versante opposto si muovono Banco BPM e Diasorin.

    Sul mercato delle commodity il prezzo del petrolio si muove in lieve rialzo con il WTI che viaggia appena sopra i 71 dollari mentre il Brent scambia attorno a 75. Sul mercato dei cambi l’euro contro dollaro continua a cedere contro dollaro e si avvicina a quota 1,08, mentre i rendimenti dei principali titoli di Stato si muovono in lieve calo con quello del BTP italiano sotto il 4,2% e il Bund tedesco poco sopra il 2,3%.

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso

    Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno

    Natixis Investment Managers, le affiliate Mirova e Thematics AM insieme per un unico progetto

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.