Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La pubblicità su Netflix attrae 5 milioni di utenti al mese

    La pubblicità su Netflix attrae 5 milioni di utenti al mese

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola18/05/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    La pubblicità su Netflix attrae 5 milioni di utenti al mese
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’offerta pubblicitaria di Netflix Inc. (NASDAQ:NFLX) continua a guadagnare terreno, attirando quasi cinque milioni di utenti attivi mensili, e molti si chiedono come gli altri giganti dello streaming stiano navigando nel mutevole panorama delle piattaforme in abbonamento.

    Cosa è successo

    Mercoledì scorso, Jeremi Gorman, presidente della pubblicità mondiale di Netflix, ha dichiarato che il livello ad-supported dell’azienda ha raggiunto quasi cinque milioni di utenti attivi al mese, come riporta Reuters.

    Il gigante dello streaming ha lanciato lo scorso novembre l’opzione a 6,99 dollari al mese con pubblicità per attirare più clienti e creare un nuovo flusso di entrate in un contesto di intensa concorrenza per gli spettatori online.

    In occasione della presentazione annuale degli upfront, Netflix ha evidenziato la sua gamma di contenuti, dalla popolare serie di fantascienza “Stranger Things” al dramma coreano “Squid Game” e al prossimo sequel d’azione “Extraction 2”, sottolineando la sua portata globale e il suo pubblico eterogeneo.

    L’azienda ha dichiarato che alla fine di marzo aveva un totale di 232,5 milioni di abbonati a livello globale che pagavano per i suoi servizi.

    Come si comportano i rivali

    Oltre a Netflix, anche piattaforme come Disney+, di proprietà di Walt Disney Co. (NYSE:DIS) e Hulu, di cui il gigante dei media detiene una quota di maggioranza, offrono opzioni con pubblicità agli utenti. Anche HBO Max, una piattaforma di streaming di Warner Bros. Discovery (NASDAQ:WBD), fa anche parte di questa lista.

    Disney+ ha lanciato il suo piano con pubblicità, “Disney+Basic”, a 7,99 dollari al mese. Secondo la società di misurazione degli abbonamenti Antenna, nel suo terzo mese di vita, il 36% dei nuovi abbonamenti a Disney+ ha optato per il piano Basic o per il Disney Bundle to Trio Basic, che comprende Disney+, Hulu ed ESPN+. In confronto, Netflix e HBO Max hanno registrato rispettivamente il 19% e il 21% dei nuovi abbonamenti che hanno optato per i piani con pubblicità nello stesso periodo di tempo.

    HBO Max ha lanciato il suo piano con pubblicità nel giugno 2021 a 9,99 dollari al mese. Secondo un altro report di Antenna, alla fine del secondo trimestre del 2022, HBO Max vantava una base di 15,1 milioni di abbonati. Di questi abbonati, 1,9 milioni, pari al 12%, hanno optato per il piano con pubblicità.

    Nel secondo trimestre del 2023, la Walt Disney Company ha annunciato una crescita della base di abbonati a pagamento di Hulu, che ha raggiunto i 48,2 milioni di abbonati, rispetto ai 45,6 milioni dello stesso periodo dell’anno fiscale precedente. Secondo un report di Techjury, oltre il 60% degli utenti di Hulu guarda contenuti con pubblicità.

    Perché è importante

    Le piattaforme di streaming disponibili sono così tante che il costo per abbonarsi a tutte le piattaforme può essere molto elevato. Di conseguenza, gli spettatori sono alla ricerca di modi per ridurre i costi, nonostante il fastidio della pubblicità.

    In precedenza, Netflix si era opposta all’aggiunta di contenuti pubblicitari, e nel marzo 2022 i dirigenti avevano dichiarato che non rientrava nei piani dell’azienda.

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.