Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo

    15/05/2025

    Rendimenti fino all’8%? 3 titoli sotto la lente degli esperti

    15/05/2025

    Dazi USA: frenano i consumi, ma l’inflazione fa una mossa a sorpresa

    15/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo
    • Rendimenti fino all’8%? 3 titoli sotto la lente degli esperti
    • Dazi USA: frenano i consumi, ma l’inflazione fa una mossa a sorpresa
    • Trump contro Apple: “Ho un problema con Tim Cook che vuol produrre iPhone in India”
    • Previsioni Bitcoin: il prezzo entro il 2028 secondo Arthur Hayes
    • Jim Cramer e la rivoluzione dell’IA: il Medio Oriente diventa un hyperscaler globale
    • Il boom delle bollicine: la carica dei Franciacorta tra blasonati champagne e vini in lattina
    • Eni cede il 20% di Plenitude ad Ares: operazione da 13 miliardi di dollari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 15 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » I futures statunitensi ancora in rialzo

    I futures statunitensi ancora in rialzo

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline19/05/2023 Economia 5 min. di lettura
    I futures statunitensi ancora in rialzo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli azionari stanno cavalcando lo slancio impresso dalle speranze di una rapida risoluzione dell’impasse sul tetto del debito. All’inizio di venerdì, i futures azionari hanno indicato una partenza più solida, indicando che le medie potrebbero estendere i guadagni per la terza sessione consecutiva. I commenti del presidente della Federal Reserve Jerome Powell in occasione di una tavola rotonda sulla politica monetaria potrebbero influenzare il mercato.

    Indicazioni dal trading di giovedì

    Le principali medie hanno chiuso la volatile sessione di giovedì con una nota positiva, in quanto i trader hanno continuato a sperare in un accordo sul debito e hanno accolto con favore il forte bilancio del primo trimestre di Walmart, Inc. (NYSE:WMT).

    Il Nasdaq Composite ha registrato un rialzo per tutta la sessione e, a parte una breve permanenza sotto la linea di parità all’inizio delle contrattazioni, l’indice S&P 500 è rimasto in terreno positivo per la maggior parte della sessione.

    Il Dow Industrials che è rimasto indietro rispetto alle altre due medie durante il rally di quest’anno, ws è stato in rosso per gran parte della sessione prima di recuperare in un’ondata di acquisti a fine giornata.

    Il Nasdaq Composite e l’indice S&P 500 si sono assestati su un nuovo massimo degli ultimi nove mesi. Tutte e tre le medie sono salite in tutte le sedute della settimana, tranne una, e sono sulla buona strada per registrare forti guadagni settimanali.

    I titoli tecnologici, dei servizi di comunicazione e dei beni di consumo discrezionali sono nuovamente in testa con forti guadagni, mentre i titoli difensivi sono tra i ribassisti.

    Performance degli indici statunitensi giovedì
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite +1.51%   12,688.84
    Indice S&P 500 +0.94%   4,198.05
    Dow Industrials +0.34%   33,535.91

    L’opinione dell’analista

    Ryan Detrick di Carson Group, che si schiera a favore del rialzo, ha evidenziato un paio di dati che suggeriscono ulteriori guadagni quest’anno per il mercato. L’analista ha fatto notare che l’indice S&P 500 è salito del 9,34% da un anno all’altro e ha raggiunto un nuovo massimo dell’anno. Ogni anno, l’indice è salito tanto fino al 19 maggio e ha chiuso l’anno in positivo, con la maggior parte degli anni in cui ha registrato grandi guadagni, ha detto.

    S&P 500 is up 9.34% YTD, a new high for the yr.

    Other years to be up that much on 5/18?

    2021, 2019, 2013, 2012, 1999, 1998, 1997, 1995, 1991, 1989, 1987, 1986, 1985, and 1983 (stopping in 1980).

    Let's just say every single year finish higher and many saw big gains yet to come.

    — Ryan Detrick, CMT (@RyanDetrick) May 18, 2023

    Detrick ha anche sottolineato che giovedì l’indice Nasdaq 100 ha raggiunto un nuovo massimo di 52 settimane per la prima volta in quasi 18 mesi. Ogni volta che l’indice ha raggiunto un nuovo massimo dopo più di sei mesi di pausa, il mercato ha chiuso l’anno in rialzo, ha osservato.

    Nasdaq 100 (NDX) made a new 52-wk high for the first time in nearly 18 mos today.

    Do you know what happened the previous times it went >6 mos w/o one and then finally made a new high?

    A yr later higher 14 of 14 times.

    Sure, this time 'could be different', but I doubt it. pic.twitter.com/UgH1WCrEth

    — Ryan Detrick, CMT (@RyanDetrick) May 19, 2023

    I futures oggi

    Performance dei Futures degli Stati Uniti venerdì
    Indice Performance (+/-)  
    Futures Nasdaq 100 +0.15%  
    Futures S&P 500 +0.14%  
    Futures Dow +0.10%  
    Futures R2K +0.03%  

    Nelle negoziazioni pre-market di giovedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) ha guadagnato lo 0,15% a 419,84 dollari e l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) è salito dello 0,13% a 337,77 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Il presidente della Federal Reserve Bank di New York, John Williams, che è anche membro del Federal Open Market Committee, parlerà alle 8:45 EDT.

    L’intervento della governatrice della Fed Michelle Bowman è previsto per le 9:00 EDT.

    Il presidente della Fed Powell parteciperà a un panel su “Perspectives on Monetary Policy” prima della Thomas Laubach Research Conference alle 11:00 EDT.

    Azioni in evidenza

    • Palantir Technologies, Inc. (NYSE:PLTR) è salito del 2,64% a 12,05 dollari nelle contrattazioni pre-market, grazie alle speranze di trazione derivanti dalla sua attenzione per l’intelligenza artificiale. Giovedì Ark Invest di Cathie Wood ha acquistato altre azioni della società.
    • Nutanix, Inc. (NASDAQ:NTNX) è scesa di oltre il 2,50% e Applied Materials, Inc. (NASDAQ:AMAT) è scivolata di oltre l’1,50% in seguito ai rispettivi risultati trimestrali.
    • Il rivenditore di e-commerce Farfetch Limited (NYSE:FTCH) è salito del 20% sulla base del suo report sugli utili.
    • Catalent, Inc. (NYSE:CTLT), Foot Locker, Inc. (NYSE:FL) e Deere & Co. (NYSE:DE) sono tra le aziende che riportano i risultati prima dell’apertura del mercato.

    Materie prime, obbligazioni e altri mercati azionari globali

    I futures del greggio hanno continuato con il loro andamento altalenante. Dopo il calo dell’1,33% di giovedì a 71,86 dollari al barile, il petrolio è avanzato dell’1,20% a 72,72 dollari al barile nelle prime ore della sessione europea.

    Il rendimento del titolo di riferimento del Tesoro a 10 anni è sceso di 0,008 punti percentuali al 3,64%.

    La maggior parte dei mercati asiatici è cresciuta venerdì, ispirata dalla forte performance di Wall Street nella notte. L’indice Hang Seng di Hong Kong ha invertito la tendenza ed è sceso notevolmente, trascinato dal crollo del titolo Alibaba Group Holdings Limited (NYSE:BABA) in seguito alla perdita di fatturato del primo trimestre. Il mercato cinese ha chiuso con una nota contrastante, in quanto gli operatori continuano a riflettere sui recenti dati negativi nonostante la riapertura in corso.

    I titoli europei hanno registrato una forte crescita nella tarda mattinata di venerdì.

    Continua a leggere

    3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo

    Rendimenti fino all’8%? 3 titoli sotto la lente degli esperti

    Dazi USA: frenano i consumi, ma l’inflazione fa una mossa a sorpresa

    Jim Cramer e la rivoluzione dell’IA: il Medio Oriente diventa un hyperscaler globale

    Greg Abel al posto di Warren Buffett: cosa cambia per gli investitori

    Future USA in calo, ma alcuni titoli brillano: cosa sta succedendo

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo

    15/05/2025

    Rendimenti fino all’8%? 3 titoli sotto la lente degli esperti

    15/05/2025

    Dazi USA: frenano i consumi, ma l’inflazione fa una mossa a sorpresa

    15/05/2025

    Notizie recenti

    • 3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo
    • Rendimenti fino all’8%? 3 titoli sotto la lente degli esperti
    • Dazi USA: frenano i consumi, ma l’inflazione fa una mossa a sorpresa
    • Trump contro Apple: “Ho un problema con Tim Cook che vuol produrre iPhone in India”
    • Previsioni Bitcoin: il prezzo entro il 2028 secondo Arthur Hayes
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.