Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    12/05/2025

    UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld

    12/05/2025

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze
    • UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld
    • Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché
    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » I 24 anni delle azioni Nvidia in uno sguardo

    I 24 anni delle azioni Nvidia in uno sguardo

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline22/05/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    I 24 anni delle azioni Nvidia in uno sguardo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) è stata protagonista di un’impennata quest’anno, grazie alla sua esposizione all’intelligenza artificiale. Il titolo è il migliore del S&P 500 per il periodo dell’anno in corso, con un guadagno di circa il 114%.

    In vista dei risultati trimestrali di mercoledì, ecco un’occhiata a quanto sarebbe stato redditizio un investimento nel titolo al momento della suo IPO del 1999.

    L’IPO di Nvidia

    Nvidia è stata quotata in borsa il 22 gennaio 1999, offrendo le sue azioni a 12 dollari. L’azienda ha raccolto 40 milioni nel suo IPO, conferendo all’azienda una valutazione di circa 625 milioni. La capitalizzazione di mercato dell’azienda è cresciuta da allora ed è attualmente di circa 773 miliardi di dollari.

    Le attività di Nvidia

    Nvidia è cresciuta da una società di progettazione di schede grafiche a una società tecnologica leader con un portafoglio di prodotti diversificato. I suoi prodotti hanno trovato utilizzo in una varietà di applicazioni, che vanno dal gioco e la visualizzazione professionale ai data center e all’automotive.

    Split azionario di Nvidia

    Nel corso degli anni, Nvidia ha subito più volte uno split azionario per renderlo più accessibile agli investitori. La società ha avuto il suo primo split azionario 2-per-1 il 27 giugno 2000. Successivamente ha avuto altri due split azionari 2-per-1 il 12 settembre 2001 e il 7 aprile 2006. Il 11 settembre 2007, la società ha annunciato uno split azionario 3:2. La società ha avuto più recentemente uno split azionario 4-per-1 il 20 luglio 2021.

    Ritorni dell’investimento

    Se un investitore avesse investito 1.000 dollari in Nvidia al prezzo di IPO di 12 dollari per azione, avrebbe inizialmente acquistato circa 83,33 azioni. Considerando le cinque divisioni azionarie avvenute da allora, l’investitore possederebbe ora circa 4.000 azioni.

    Con il prezzo di chiusura delle azioni a 312,64 dollari venerdì, il valore dell’investimento iniziale di 1.000 dollari sarebbe oggi di circa 1,25 milioni. Ciò rappresenta un ritorno sull’investimento iniziale di circa il 1.250% nel periodo di 24 anni.

    In confronto, l’indice S&P 500 avrebbe ottenuto un ritorno di circa il 226% nello stesso periodo.

    Come Nvidia beneficia della rivoluzione AI

    Nvidia è da tempo riconosciuta come un player chiave nel settore dell’intelligenza artificiale. Le GPU dell’azienda sono strumentali nella formazione delle reti neurali di potenti modelli di intelligenza artificiale come ChatGPT, un grande modello di linguaggio sviluppato da OpenAI. Man mano che questi modelli di intelligenza artificiale si espandono e il loro utilizzo diventa sempre più diffuso, ci si aspetta che la domanda di tecnologia Nvidia cresca significativamente.

    Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha espresso ottimismo sulla posizione dell’azienda nell’industria dell’AI, sottolineando il potenziale democratizzante delle tecnologie AI come ChatGPT. Gli analisti hanno anche evidenziato il potenziale dell’azienda, stimando che la crescita dell’AI potrebbe rappresentare un’opportunità di mercato di decine di miliardi di dollari all’anno per Nvidia.

    Nvidia è sopravvalutata?

    Al prezzo attuale delle azioni, Nvidia è valutata con un multiplo forward price-earnings di 63,29, un premio rispetto al settore tecnologico che è di 24,7. Il target price medio per le azioni Nvidia, basato sui dati raccolti da TipRanks, è di 296,29, il che suggerisce un calo di più del 5% rispetto ai livelli attuali.

    Tuttavia, gli analisti sono ottimisti riguardo ai fondamentali dell’azienda. L’analista di KeyBanc Capital Markets, John Vinh, ha dichiarato in una nota lunedì che Nvidia rappresenta una delle aziende meglio posizionate nei semiconduttori quest’anno grazie alla sua posizione dominante nell’AI generativa e a molteplici nuovi cicli di prodotto sia nel data center (H100) che nel gaming (RTX40).

    azioni nvidia Mercato azionario Mercato azionario del Nasdaq NVIDIA

    Continua a leggere

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    12/05/2025

    UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld

    12/05/2025

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze
    • UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld
    • Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché
    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.