Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Paul Krugman, nessuna valuta sostituirà il dollaro in caso di default

    Paul Krugman, nessuna valuta sostituirà il dollaro in caso di default

    Bhavik NairBy Bhavik Nair22/05/2023 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Paul Krugman, nessuna valuta sostituirà il dollaro in caso di default
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il premio Nobel e rinomato economista Paul Krugman crede che se gli Stati Uniti non riusciranno a pagare il loro debito nazionale, i mercati finanziari saranno turbati dalla mancanza di un asset sicuro e liquido, ruolo finora svolto dal dollaro.

    Le parole di Paul Krugman

    Krugman ha detto in un tweet, “Il rischio di un default del debito non è che un’altra valuta prenderà il ruolo chiave ora svolto dai titoli del dollaro. È che nessuna valuta sarà disponibile per svolgere quel ruolo – i mercati finanziari saranno disturbati dalla mancanza di qualsiasi attività sicura e liquida”.

    Il rischio di un default del debito non è che un’altra valuta prenderà il ruolo chiave attualmente svolto dai titoli del dollaro. È che *nessuna* valuta sarà disponibile per svolgere quel ruolo – che i mercati finanziari saranno disturbati dalla mancanza di un asset sicuro e liquido 2/

    — Paul Krugman (@paulkrugman) 21 maggio 2023

    I commenti dell’economista arrivano in un momento in cui il presidente Joe Biden e i legislatori repubblicani non sono ancora riusciti a raggiungere un accordo riguardo al tetto del debito mentre si avvicina la cosiddetta data-X all’inizio di giugno, ossia la data in cui ci si aspetta che il Dipartimento del Tesoro rimanga senza liquidità.

    I costi dei prestiti

    Krugman ha sottolineato che, contrariamente all’opinione popolare, la dominanza del dollaro non permette agli Stati Uniti di prendere in prestito a basso costo rispetto ad altri paesi. Infatti, il dollaro può essere la valuta dominante al mondo. Tuttavia, i rendimenti dei titoli del tesoro, ossia i tassi di interesse a cui il governo prende in prestito denaro dal mercato, sono determinati dai fondamentali del paese che includono le sue politiche fiscali e la situazione del conto corrente tra gli altri. Il rendimento del tesoro considera poi anche il tasso di interesse prevalente nel paese come suo proxy o benchmark.

    Mnetre la crisi del tetto del debito raggiunge la quarta settimana di maggio e la Riserva Federale continua ad aumentare i tassi di interesse per affrontare l’inflazione, i rendimenti dei titoli di stato sono in aumento, innalzando così il costo del prestito governativo.

    Krugman ha evidenziato questo fatto utilizzando un grafico che confronta i rendimenti dei titoli di stato di riferimento a 10 anni di diversi paesi, tra cui gli Stati Uniti, la Francia, la Germania e il Giappone. Il Giappone, con la sua politica monetaria ultra-allentata, ha i costi di prestito a lungo termine più bassi tra questi paesi.

    Idee degli esperti Joe Biden Paul Krugman soffitto del debito

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.