Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    • I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale
    • Bezos: “L’intelligenza artificiale è una bolla industriale ma cambierà ogni settore”
    • Azioni Enel, 11 rialzi consecutivi: focus sulle previsioni per il 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Scommetti sull’AI? Le 12 azioni da tenere nel tuo radar

    Scommetti sull’AI? Le 12 azioni da tenere nel tuo radar

    AJ FabinoBy AJ Fabino23/05/2023 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Scommetti sull’AI? Le 12 azioni da tenere nel tuo radar
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La crescita dell’intelligenza artificiale generativa sta alimentando una maggiore domanda di tecnologie correlate al settore, ristrutturando di conseguenza il settore tecnologico hardware. Semiconduttori, networking e tecnologie industriali avanzate stanno tutti raccogliendo i benefici, secondo una nota per gli investitori di Needham & Co. pubblicata lunedì.

    I semiconduttori, come conseguenza dell’AI, stanno vedendo un’impennata poiché l’AI permea vari settori. Needham ha detto agli investitori che le seguenti azioni sono tra i principali beneficiari:

    NVIDIA Corporation (NASDAQ:NVDA) – obiettivo di prezzo 300 dollari
    Micron Technology Inc (NASDAQ:MU) – obiettivo di prezzo 71 dollari
    Cerence Inc (NASDAQ:CRNC) – obiettivo di prezzo 42 dollari
    Vicor Corp (NASDAQ:VICR) – obiettivo di prezzo 55 dollari
    Monolithic Power Systems Inc (NASDAQ:MPWR) – obiettivo di prezzo 500 dollari
    Marvell Technology Inc (NASDAQ:MRVL) – obiettivo di prezzo 50 dollari
    Credo Technology Group Holding Ltd (NASDAQ:CRDO) – obiettivo di prezzo 15 dollari.

    Il prodotto H100 di NVIDIA sarebbe utilizzato dai principali fornitori di servizi cloud per i grandi modelli di linguaggio, ci si aspetta che aiuti NVIDIA con l’avvento di ChatGPT-4.La rete è anche in crescita. Arista Networks Inc (NYSE:ANET), con un obiettivo di prezzo di 195 dollari, beneficia della crescita dell’infrastruttura AI poiché l’addestramento AI richiede grandi laghi di dati e una larghezza di banda di rete tre volte superiore alla norma. L’infrastruttura AI di Arista potrebbe migliorare la sua crescita a lungo termine di ulteriori 5-10%.

    Le soluzioni di visione artificiale basate sull’IA stanno diventando indispensabili sulle linee di produzione delle fabbriche. Cognex Corporation (NASDAQ:CGNX), con un obiettivo di prezzo di 58 dollari, sta aprendo la strada a questa tendenza con le sue soluzioni basate sull’IA che combinano precisione e flessibilità, facilitando l’installazione rapida di applicazioni basate sull’IA per settori come l’automotive, l’elettronica di consumo, la logistica e la produzione generale.

    L’ampia adozione dell’AI ha anche generato una domanda per Micron. Cerence ha guadagnato riconoscimento per l’utilizzo di AI generativa nei prodotti di assistenza vocale di prossima generazione. E Vicor sta per trarre profitto dall’importanza crescente della consegna di energia e dell’efficienza nel calcolo dell’AI.

    Monolithic è leader nella fornitura di soluzioni di gestione dell’alimentazione per il calcolo ad alte prestazioni nell’AI, contribuendo significativamente alla quota di mercato degli SKU ad alta potenza.

    Allo stesso modo, Marvell Tech e Credo Tech offrono soluzioni vitali per la rete e la connettività, con la vasta gamma di prodotti di Marvell e le offerte uniche di Credo che soddisfano la crescente domanda di velocità di banda più elevate.

    Gli analisti hanno detto che NVIDIA, un attore chiave nella catena di approvvigionamento dell’hardware AI, insieme alle aziende di foundry e Electronic Design Automation come Taiwan Semiconductor Mfg. Co. Ltd. (NYSE:TSM), target price di 110 dollari, Cadence Design Systems Inc (NASDAQ:CDNS), target price di 235 dollari, e Synopsys Inc (NASDAQ:SNPS), target price di 450 dollari, sono cruciali per l’ecosistema di produzione e design dei semiconduttori.

    Immagine di Colin Behrens da Pixabay

    IA Intelligenza artificiale Needham & Co Semiconduttori

    Continua a leggere

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    I titoli da tenere d’occhio oggi: novità in arrivo per Actelis e XCel

    Intelligenza artificiale: i titoli migliori su cui puntare per Dan Ives

    3 azioni energetiche ipervendute da non lasciarsi scappare nel Q4

    Titoli sotto i riflettori a Wall Street: le azioni che puntano al rialzo oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Notizie recenti

    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.