Close Menu
    Notizie più interessanti

    Giancarlo Giorgetti: “La pace fiscale è obiettivo del governo”

    24/09/2025

    Boom dei titoli quantistici: i nuovi target per IonQ, Rigetti e D-Wave

    24/09/2025

    Jim Cramer: l’era dell’IA rischia di replicare la bolla delle dotcom “sotto steroidi”

    24/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Giancarlo Giorgetti: “La pace fiscale è obiettivo del governo”
    • Boom dei titoli quantistici: i nuovi target per IonQ, Rigetti e D-Wave
    • Jim Cramer: l’era dell’IA rischia di replicare la bolla delle dotcom “sotto steroidi”
    • Azioni Stellantis in picchiata: occhio al supporto chiave degli 8 euro
    • Tesla e robotica: il brevetto che rivoluzionerà l’assemblaggio auto
    • Azioni Eni sotto i riflettori: buyback e bioraffineria spingono il titolo
    • Evasione fiscale in calo, flessione da 25 mld dal 2017
    • Tre azioni con dividendi sopra il 5% che gli analisti seguono da vicino
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, September 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Avvio debole per i futures azionari in vista dei verbali del FOMC

    Avvio debole per i futures azionari in vista dei verbali del FOMC

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline24/05/2023 Economia 5 min. di lettura
    Avvio debole per i futures azionari in vista dei verbali del FOMC
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oggi il mercato è caratterizzato dalla cautela, con i futures azionari che puntano a un’apertura in modesto ribasso. I trader dovranno fare i conti con diversi catalizzatori chiave, tra cui i progressi nelle trattative sul tetto del debito tra il governo e i repubblicani della Camera, il discorso del Segretario al Tesoro Janet Yellen, i verbali della riunione della Fed di maggio e gli utili di Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA).

    Indicazioni dal trading di martedì

    Le preoccupazioni per l’impasse sul tetto del debito, i rendimenti obbligazionari elevati e i deboli dati sull’attività manifatturiera hanno trascinato le principali medie in forte ribasso martedì.

    Gli indici hanno aperto in leggero ribasso e si sono mossi lateralmente fino alle prime ore del pomeriggio. Le vendite si sono intensificate e le medie sono scese fino al tardo pomeriggio, prima di procedere a un nuovo consolidamento intorno ai livelli più bassi.

    Il sell-off è stato ampio, anche se i titoli energetici hanno contrastato la tendenza al ribasso grazie al rally del petrolio.

    Prestazioni degli indici statunitensi di martedì
    Indice Prestazione (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite -1,26%   12.560,25
    Indice S&P 500 -1,12%   4.145,58
    Dow Industrials -0,69%   33.055,51

    L’analisi dell’analista

    Il mercato potrebbe essere in attesa di una scintilla per risollevarsi, dato che c’è un’enorme quantità di liquidità a margine, ha detto il fund manager Louis Navellier.

    La scintilla che innesca il flusso di liquidità dai margini al mercato potrebbe essere rappresentata da qualsiasi notizia positiva proveniente dal settore tecnologico, come l’annuncio del nuovo iPhone da parte di Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL) a settembre, ha detto.

    Dato che il 2024 è un anno di elezioni presidenziali, la Federal Reserve, non volendo partecipare al dibattito economico, potrebbe iniziare a ridurre i tassi di interesse verso la fine di quest’anno o all’inizio del 2024, ha affermato il fund manager. Anche questo potrebbe dare al mercato la scintilla di cui ha bisogno, ha aggiunto.

    “È importante rendersi conto che ci sarà un’ondata dopo l’altra di notizie positive sull’inflazione, sui tassi d’interesse e sulla crescita economica, che convinceranno gli investitori a tornare sul mercato azionario”, ha dichiarato Navellier.

    I futures oggi

    Prestazioni dei futures statunitensi mercoledì
    Indice Prestazioni (+/-)  
    Futures Nasdaq 100 -0,21%  
    Futures S&P 500 -0,12%  
    Futures Dow -0,14%  
    Futures R2K -0,77%  

    Nelle contrattazioni pre-market di mercoledì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è sceso dello 0,35% a 412,66 dollari e l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) è scivolato dello 0,26% a 332,48 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    La Mortgage Bankers Association pubblicherà i dati settimanali sul volume delle richieste di mutui alle ore 19:00 EDT. Nella settimana conclusasi il 12 maggio, il volume delle richieste di mutui è diminuito del 5,7% rispetto alla settimana precedente, a causa dell’aumento dei tassi ipotecari.

    La Yellen interverrà al CEO Council Summit del Wall Street Journal alle ore 10:05 EDT.

    L’Energy Information Administration pubblicherà il consueto report sulla situazione petrolifera per la settimana conclusasi il 18 maggio alle 10:30 EDT.

    Il governatore della Fed Christopher Waller farà un’apparizione pubblica alle 12:10 EDT.

    Il Tesoro metterà all’asta titoli quinquennali alle 13:00 EDT.

    I verbali della riunione di politica monetaria di maggio del Federal Open Market Committee sono attesi per le 14:00 EDT. Nel corso della riunione, la banca centrale ha ridotto il ritmo del rialzo dei tassi a 25 punti base e ha anche eliminato un riferimento che suggeriva che ulteriori rialzi dei tassi sarebbero stati giustificati. I trader potrebbero passare al setaccio i verbali alla ricerca di un’eventuale lettura della futura traiettoria dei tassi.

    Azioni in evidenza

    • Palo Alto Networks, Inc. (NASDAQ:PANW) è salita di circa il 5% nelle contrattazioni pre-market dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali.
    • In seguito ai risultati trimestrali, il costruttore di case Toll Brothers, Inc. (NYSE:TOL) è salita del 3,5% circa.
    • Agilent Technologies, Inc. (NASDAQ:A) e Intuit Corp. (NYSE:INTU) si sono mosse al ribasso dopo i risultati finanziari.
    • Abercrombie & Fitch Co. (NYSE:ANF), Analog Devices, Inc. (NASDAQ:ADI), Kohl’s Corp. (NYSE:KSS) e Children’s Place, Inc. (NASDAQ:PLCE) sono tra le aziende che pubblicheranno i risultati prima dell’apertura del mercato.
    • Le aziende di maggior rilievo che pubblicheranno i loro risultati trimestrali dopo la chiusura sono Nvidia, American Eagle Outfitters, Inc. (NYSE:AEO), e.l.f. Beauty, Inc. (NYSE:ELF), Guess’, Inc. (NYSE:GES), Splunk, Inc. (NASDAQ:SPLK) e Snowflake, Inc. (NYSE:SNOW).

    Materie prime, obbligazioni e altri mercati azionari globali

    I futures del greggio sono saliti di circa il 2% a 74,36 dollari mercoledì, dopo il rialzo dell’1,28% di martedì. Il rally di martedì è avvenuto dopo che il ministro dell’Energia dell’Arabia Saudita ha avvertito che gli short dovrebbero stare attenti in vista della riunione dell’OPEC+ del 4 giugno.

    Il rendimento del titolo di riferimento del Tesoro a 10 anni è sceso di 0,01 punti percentuali al 3,688%.

    I mercati azionari globali sono stati avvolti da un mare di rosso, mentre lo stallo sul tetto del debito preoccupava gli investitori. La maggior parte dei principali mercati asiatici è crollata, ad eccezione di quelli indonesiano e neozelandese. La Reserve Bank of New Zealand ha aumentato i tassi di interesse di riferimento di 25 punti base, come previsto.

    I titoli europei hanno subito un forte calo nella tarda mattinata di contrattazioni.

    analisti finanziari Azioni bancarie azioni statunitensi Dati economici futures Futures sul Nasdaq materie prime NASDAQ NYSE Obbligazione prestazioni titoli

    Continua a leggere

    Boom dei titoli quantistici: i nuovi target per IonQ, Rigetti e D-Wave

    Jim Cramer: l’era dell’IA rischia di replicare la bolla delle dotcom “sotto steroidi”

    Tesla e robotica: il brevetto che rivoluzionerà l’assemblaggio auto

    Tre azioni con dividendi sopra il 5% che gli analisti seguono da vicino

    Cathie Wood (Ark Invest): ecco la mossa a sorpresa su Tempus AI

    Azioni Alibaba in rialzo grazie alla nuova partnership con Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?

    19/09/2025

    Dogecoin in calo dopo il lancio dell’ETF: perché il mercato lo sta ignorando?

    19/09/2025

    Kevin O’Leary: bastano BTC ed ETH per dominare la volatilità crypto

    18/09/2025

    Giancarlo Giorgetti: “La pace fiscale è obiettivo del governo”

    24/09/2025

    Boom dei titoli quantistici: i nuovi target per IonQ, Rigetti e D-Wave

    24/09/2025

    Jim Cramer: l’era dell’IA rischia di replicare la bolla delle dotcom “sotto steroidi”

    24/09/2025

    Notizie recenti

    • Giancarlo Giorgetti: “La pace fiscale è obiettivo del governo”
    • Boom dei titoli quantistici: i nuovi target per IonQ, Rigetti e D-Wave
    • Jim Cramer: l’era dell’IA rischia di replicare la bolla delle dotcom “sotto steroidi”
    • Azioni Stellantis in picchiata: occhio al supporto chiave degli 8 euro
    • Tesla e robotica: il brevetto che rivoluzionerà l’assemblaggio auto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.