Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Cosa guardare all’uscita dei verbali del FOMC

    Cosa guardare all’uscita dei verbali del FOMC

    Piero CingariBy Piero Cingari24/05/2023 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Cosa guardare all’uscita dei verbali del FOMC
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Federal Reserve pubblicherà oggi i verbali della riunione del FOMC di maggio, durante la quale i responsabili hanno aumentato il tasso di politica monetaria di 25 punti base al 5-5,25% e hanno segnalato che stavano passando ad un approccio più dipendente dai dati.

    Una maggioranza consistente di analisti di Wall Street è dell’opinione che l’aumento dei tassi di maggio sia stato l’ultimo di questo ciclo, un sentiment ripreso dai partecipanti al mercato, che hanno ulteriormente aumentato le scommesse su diversi tagli dei tassi di interesse a partire dal terzo trimestre dell’anno.

    Le minute della Fed dovrebbero fornire una importante verifica della realtà per le aspettative dei tassi di interesse di mercato, poiché differiscono sostanzialmente da ciò che i funzionari della Fed potrebbero avere in mente, o almeno hanno recentemente espresso.

    Verbali del FOMC di maggio: cosa guardare

    • A maggio, la Fed ha aumentato i tassi di interesse al 5-5,25%, corrispondente alla mediana del grafico a punti di marzo delle previsioni economiche.
    • Gli investitori esamineranno attentamente i verbali del FOMC per vedere se i partecipanti sono soddisfatti del livello attuale dei tassi di interesse e se le circostanze giustificano ulteriori stringimenti.
    • I verbali potrebbero fornire ulteriori informazioni sul pericolo rappresentato dalle banche regionali, la stretta del credito, le prospettive dei responsabili politici sulla crisi del tetto del debito e le prospettive economiche.
    • I mercati ora scontano una probabilità del 75% alla Fed di mantenere i tassi invariati a giugno e prevedono circa 160 punti base di tagli dei tassi di interesse fino a novembre 2024, secondo lo strumento FedWatch del Gruppo CME.
    • Alcuni relatori della Fed sono stati anche leggermente più falchi del previsto, mentre il presidente della Fed, Jerome Powell, ha segnalato che una maggiore stretta del credito bancario potrebbe limitare la necessità di aumentare ulteriormente i tassi. Pertanto, sarà fondamentale osservare segnali di divergenza tra i membri del FOMC riguardo al futuro percorso dei tassi di interesse.
    • Il presidente della Fed di St. Louis, James Bullard, ha recentemente sostenuto altri due aumenti nel 2023. Il presidente della Fed di New York, John Williams, ha detto che il livello naturale dei tassi di interesse potrebbe essere più alto rispetto a prima della pandemia.
    • La presidente della Fed di San Francisco, Mary Daly, ha promesso di mantenere le opzioni aperte a giugno. Il presidente della Fed di Minneapolis, Neel Kashkari, è sembrato più accomodante dei suoi colleghi, indicando di essere aperto a una pausa dei tassi a giugno.

    Gli asset più sensibili quando vengono rilasciati i verbali del FOMC

    Alcuni dei beni più esposti alle aspettative sui tassi di interesse e sulle prospettive di crescita sono probabilmente destinati a sperimentare la volatilità come risultato dei verbali del FOMC. 

    L’Ishares 1-3 Year Treasury Bond ETF (NYSE:SHY) è particolarmente sensibile alle decisioni sui tassi di interesse della Fed, mentre l’iShares 20+ Year Treasury Bond ETF (NASDAQ:TLT) è più propenso a reagire alle osservazioni sulla crescita e sull’inflazione. 

    Il mercato azionario sarà particolarmente cauto riguardo ai verbali del FOMC, considerando che il recente rally è stato alimentato in parte dalle crescenti aspettative degli investitori riguardo ai tagli dei tassi della Fed. Di conseguenza, un riallineamento di tali aspettative potrebbe essere problematico per lo SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) e il QQQ Invesco Trust (NASDAQ:QQQ).

    Foto tramite Shutterstock

    Inflazione Prospettive sui tassi Tassi di interesse Verbali del FOMC Verbali della Fed

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.