Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » L’indagine di Atradius rivela che le imprese dell’Europa occidentale ritardano gli investimenti per conservare liquidità

    L’indagine di Atradius rivela che le imprese dell’Europa occidentale ritardano gli investimenti per conservare liquidità

    PRNewswireBy PRNewswire24/05/2023 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    AMSTERDAM, 24 maggio 2023 /PRNewswire/ — Una tendenza emergente per le aziende in Europa occidentale è la diffusa politica di ritardare o interrompere i piani di investimento in un attuale ambiente economico difficile. Il fattore chiave che spinge queste decisioni in aziende di tutti i settori è il comportamento di pagamento nettamente deteriorato dei clienti nel commercio B2B, che ha lasciato le aziende di fronte a carenze di liquidità e un maggiore rischio di insolvenze.

    Atradius Logo

    Con la maggior parte dei soldi utilizzati per gestire le operazioni quotidiane, c’è stato un significativo impatto negativo sugli investimenti necessari per espandere o proteggere le attività. Oltre ad essere un segnale di difficoltà finanziarie, le scelte di ritardare o interrompere gli investimenti rappresentano anche una significativa minaccia per la crescita economica delle singole aziende e di interi settori.

    Un’altra preoccupazione è che si sia ridotta l’attenzione su aree in cui gli investimenti a lungo termine sono cruciali, come la transizione verso l’energia pulita, la lotta alla minaccia della frode informatica e la creazione di una forza lavoro altamente qualificata.

    Questi sono messaggi chiari dalle aziende intervistate in 14 mercati, Paesi Bassi, Germania, Francia, Italia, Spagna, Regno Unito, Belgio, Austria, Svizzera, Danimarca, Svezia, Grecia, Irlanda e inclusa per la prima volta Finlandia, nella edizione 2023 del sondaggio Atradius Payment Practices Barometer per l’Europa occidentale.

    La situazione sempre più critica riguardante il comportamento dei clienti B2B nel pagamento sta influenzando le aziende intervistate in Europa occidentale, come evidenziato dal sondaggio che ha rilevato un aumento medio del 20% nel volume dei pagamenti in ritardo durante gli ultimi 12 mesi. I ritardi nei pagamenti ora influenzano in media quasi la metà di tutte le vendite B2B effettuate a credito, e le aziende in Europa occidentale hanno dovuto aspettare in media una settimana in più rispetto all’anno scorso per essere pagate.

    Ciò ha spinto ad adottare una serie di misure per alleviare la pressione sulla liquidità e quando hanno cercato finanziamenti esterni, la maggior parte delle aziende ha dichiarato di preferire prendere in prestito attraverso il credito fornitori anziché affidarsi a prestiti bancari più costosi. Tuttavia, la nostra indagine ha rilevato una minore disponibilità da parte dei fornitori ad accettare richieste di credito commerciale, con molte imprese che hanno dichiarato che le loro richieste non sono state completamente soddisfatte.

    Ulteriori preoccupazioni espresse nel nostro sondaggio riguardavano l’impatto dell’inflazione persistente, dei costi di prestito elevati e delle tensioni geopolitiche. Una maggiore paura di insolvenze era particolarmente evidente in Italia e nel Regno Unito, un mercato che soffre gli effetti della Brexit. Nel nostro sondaggio sono emerse anche una varietà di nuove ansie, ad esempio riguardo alle limitazioni dell’impronta di carbonio e alla conservazione dell’energia pulita, che hanno avuto particolare risonanza in Germania e Austria.

    Andreas Tesch, Chief Market Officer di Atradius, ha dichiarato: “L’economia globale dovrebbe crescere solo del 1,7% nel 2023. Ciò è principalmente dovuto all’inflazione persistente e alla continua stretta monetaria delle banche centrali. In questo contesto, il livello di insolvenze è previsto in aumento, portando a un peggioramento del panorama mondiale per il rischio di credito commerciale, che colpisce le attività in molte regioni, tra cui l’Europa occidentale. Questo potrebbe spiegare perché molte aziende intervistate in Europa occidentale ci hanno detto di aver posto maggiore attenzione alla gestione strategica del rischio di credito nel commercio B2B, con un numero significativo di imprese che hanno sottoscritto assicurazioni di credito per mitigare l’aumento dell’impatto del rischio di credito del cliente sull’attività, con una media del 15% in più rispetto all’anno scorso”.

    A proposito di Atradius

    Atradius è un fornitore globale di assicurazioni creditizie, garanzie e cauzioni, servizi di recupero crediti e informazioni, con una presenza strategica in oltre 50 paesi. I prodotti offerti da Atradius proteggono le aziende di tutto il mondo dai rischi di insolvenza associati alla vendita di beni e servizi a credito. Atradius è membro di GCO, una delle principali compagnie del settore assicurativo spagnolo e uno dei più grandi assicuratori creditizi al mondo. È possibile trovare ulteriori informazioni online su https://group.atradius.com

    Connettiti con Atradius sui social media

    • Twitter

      https://twitter.com/atradius

    • LinkedIn

      https://linkedin.com/company/atradius

    • YouTube

      https://www.youtube.com/user/atradiusgroup

    Visualizza il contenuto originale:https://www.prnewswire.com/news-releases/western-europe-businesses-delay-investment-to-conserve-cash-for-operations-atradius-survey-reveals-301832322.html

    FONTE Atradius N.V.

    Notizie di contabilità problemi Servizi bancari/finanziari Sondaggi Sondaggi e ricerche

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.