Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    sabato 24 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Lordstown Motors evita il delisting con un raggruppamento azionario

    Lordstown Motors evita il delisting con un raggruppamento azionario

    AJ FabinoBy AJ Fabino24/05/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Lordstown Motors evita il delisting con un raggruppamento azionario
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per far fronte a significative pressioni economiche e per evitare una potenziale delisting dal Nasdaq, il produttore di veicoli elettrici Lordstown Motors Corp (NASDAQ:RIDE) ha annunciato martedì che eseguirà uno stock split inverso 1:15 il 24 maggio. La decisione è stata approvata dagli azionisti lunedì in un’assemblea annuale.

    Lo stock split inverso dell’azienda è una mossa strategica mirata a conformarsi agli standard di quotazione Nasdaq e allo stesso tempo a cercare il favore di Foxconn Technology Co Ltd (OTC:FXCOF), un investitore che ha recentemente accennato alla possibilità di ritirare una fondamentale linea di finanziamento di 170 milioni di dollari per il produttore di EV in difficoltà, secondo Reuters.

    Lordstown ha ribadito il suo impegno a concludere l’accordo con Foxconn in un comunicato stampa martedì, ma ha precisato che non c’è alcuna garanzia in tal senso.

    Lordstown ha quindi dichiarato martedì che ha fabbricato 56 unità del suo modello di veicolo elettrico Endurance, e ne ha consegnate 18 ai clienti, tra cui 12 alla fine di aprile.

    Al 30 aprile, l’azienda ha dichiarato di avere circa 165 milioni in contanti, equivalenti in contanti e investimenti a breve termine, segnando una diminuzione di circa 11 milioni rispetto al trimestre che si è concluso il 31 marzo.

    Se l’azienda attuasse lo stock split in questo momento, con le azioni che si scambiano a 28 centesimi, una azione varrebbe 4,20 dollari.

    Azione del prezzo di RIDE

    Le azioni di Lordstown Motors hanno chiuso in ribasso del 5,30% a 28 centesimi, dati di Benzinga Pro.

    Delisting stock split VE Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.