Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nvidia si avvicina ai mille miliardi, cosa aspettarsi oggi

    Nvidia si avvicina ai mille miliardi, cosa aspettarsi oggi

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline25/05/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Nvidia si avvicina ai mille miliardi, cosa aspettarsi oggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) ha visto il suo titolo schizzare alle stelle subito dopo aver riportato una battuta d’arresto nel primo trimestre e una forte crescita delle entrate prevista per il secondo trimestre

    Movimento dei prezzi di Nvidia

    Il titolo, che ha chiuso la sessione regolare di mercoledì in ribasso dello 0,49% a 305,38 dollari, è decollato nella sessione after-hours, arrivando fino a 386 dollari e l’ultimo scambio è stato a 380,65, in rialzo del 24,63%, dati di Benzinga Pro.

    I 75,22 dollari guadagnati nella sessione after-hours si traducono in una capitalizzazione di mercato di circa 186 miliardi di dollari basata sui 2,47 miliardi di azioni in circolazione.

    Gli osservatori di mercato hanno prontamente evidenziato che la valutazione aggiunta da Nvidia nella sessione after-hours era superiore alla capitalizzazione di mercato di entrambi i suoi concorrenti Advanced Micro Devices, Inc. e Intel Corp. (NASDAQ:INTC). La capitalizzazione di mercato di quest’ultimi due era infatti rispettivamente di 174,35 miliardi e 121 miliardi di dollari alla chiusura del mercato.

    I mille miliardi in vista

    La capitalizzazione di mercato di Nvidia in base al prezzo after-hours è di circa 940 miliardi di dollari mentre al prezzo di chiusura della sessione regolare la sua valutazione era di circa 755 miliardi di dollari.

    Perché Nvidia possa raggiungere una capitalizzazione di mercato mille miliardi di dollari, il titolo deve salire a 405 dollari. 

    Fonte: Grafico gentilmente concesso da Y Charts

    Nvidia è attualmente la sesta azienda più valutata dopo Amazon, Inc. (NASDAQ:AMZN), che ha una valutazione di 1.198 miliardi.

    I venditori potrebbero entusiasmarsi per i risultati trimestrali dell’azienda e ci si aspetta una rivalutazione positiva da parte degli analisti che coprono il titolo. L’analista di KeyBanc Capital Markets John Vinh ha aumentato il target price per il titolo da 375 a 400 in una delle prime revisioni al rialzo.

    Prima che il titolo subisse una caduta nel 2022, l’azienda aveva raggiunto una capitalizzazione di mercato di oltre 834 miliardi alla fine del 2022.

    Come è aumentata la valutazione nel corso degli anni

    La capitalizzazione di mercato di Nvidia ha raggiunto i 100 miliardi di dollari per la prima volta nel luglio 2017.

    • Sono serviti 18 anni dall’IPO dell’azienda per raggiungere la soglia dei 100 miliardi di capitalizzazione di mercato e 24 anni dalla sua fondazione.
    • L’azienda ha poi raddoppiato la capitalizzazione di mercato a 200 miliardi nel maggio 2020, in circa tre anni.
    • La soglia dei 500 miliardi è stata raggiunta nel giugno 2021, in poco più di un anno.

    Se oggi verrà raggiunta la soglia del mille miliardi, l’azienda avrebbe ancora una volta raddoppiato la sua valutazione in un anno.

    azioni di semiconduttori azioni nvidia Jensen Huang John Vinh NVIDIA Produttori di chip

    Continua a leggere

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?

    Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.