Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Azioni Value ai minimi rispetto ai titoli Growth

    Azioni Value ai minimi rispetto ai titoli Growth

    Piero CingariBy Piero Cingari26/05/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Azioni Value ai minimi rispetto ai titoli Growth
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni value sono scese a un minimo di sette mesi rispetto alle azioni growth, già in ritardo di oltre il 20% anno su anno in seguito a un rally legato all’AI che ha spinto le azioni nel settore tecnologico.

    Giovedì, il rapporto tra l’iShares Russell 1000 Value ETF (NYSE:IWD) e l’iShares Russell 1000 Growth ETF (NYSE:IWF) è sceso a livelli non visti dal gennaio 2022, illustrando così una crescente sotto-performance delle aziende orientate al valore rispetto a quelle orientate alla crescita.

    Il gauge che misura la forza relativa del valore rispetto alle azioni di crescita è salito fino al 33% nel 2022, poiché gli aggressivi aumenti dei tassi della Fed hanno scatenato massicce vendite di azioni tecnologiche growth, mentre il segmento del valore del mercato è stato sostenuto dalle ottime performance delle azioni energetiche.

    Anche se le azioni value hanno perso praticamente tutti i loro guadagni relativi rispetto alla crescita dal 2022, rimangono sostanzialmente economiche nel lungo termine, con il rapporto IWD/IWF che continua a scambiare a più del 60% al di sotto dei massimi di settembre 2008, quando è fallita Lehman Brothers.

    Grafico: i value hanno sconfitto i growth nel 2022, ma hanno perso i guadagni nel 2023

    Grafico: I value ancora più del 60% più economici dei growth dal 2007

    Cosa spiega le performance di quest’anno? 

    Le perdite nel Fondo Energy Select Sector SPDR (NYSE:XLE), nel Fondo Utilities Select Sector SPDR (NYSE:XLU), nel Fondo Financial Select Sector SPDR (NYSE:XLF) e nel Fondo Real Estate Select Sector SPDR (NYSE:XLRE) hanno appesantito l’ETF a valore investito. 

    • Il value è anche fortemente sottovalutato nel settore tecnologico, dei beni di consumo e dei servizi di comunicazione. Il Technology Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLK), il Consumer Discretionary Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLY) e il Communication Services Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLC) hanno contribuito alla maggior parte del successo dell’ETF legato ai titoli growth.
    • Sul fronte delle azioni, la crescita è stata spinta da Apple Inc (NASDAQ:AAPL), che da sola ha aggiunto il 3,9% alla performance dell’ETF dall’inizio dell’anno; Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) ha aggiunto il 3,8%; NVIDIA Corp. (NASDAQ:NVDA) ha aggiunto il 2,7%; e Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) ha aggiunto il 2%. Pertanto, la forte crescita delle azioni legate all’Intelligenza Artificiale ha favorito nettamente l’universo della crescita del mercato.
    • Meta Platforms Inc (NASDAQ:META) è stato il principale contributore di azioni per l’ETF di valore nel 2023, ma nonostante un impressionante ritorno del 110% quest’anno, ha fornito solo 1,3 ppt alla performance dell’IWD a causa del suo modesto peso del 2,5% nel portafoglio.
    • Pfizer, Inc. (NYSE:PFE), Johnson & Johnson (NYSE:JNJ), Chevron Corporation (NYSE:CVX) e Bank of America Corp. (NYSE:BAC) sono stati i principali contributori negativi alla performance dei value nel 2023.  

    azioni di valore crescita IA Idee degli esperti Intelligenza artificiale valore

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.