Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    29/09/2025

    Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi

    29/09/2025

    È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street

    29/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione
    • Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi
    • È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street
    • Domani scade il termine per il concordato fiscale, niente proroghe
    • 3 titoli che potrebbero subire un crollo nel prossimo trimestre
    • Dal private banking investimenti per 168 miliardi di euro nell’economia reale in Italia
    • XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre
    • 3 titoli del settore tech pronti a decollare nel prossimo trimestre
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I titoli statunitensi apriranno in modesto rialzo

    I titoli statunitensi apriranno in modesto rialzo

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline26/05/2023 Economia 5 min. di lettura
    I titoli statunitensi apriranno in modesto rialzo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli stanno facendo di tutto per mantenere lo slancio impresso dal rally di giovedì alimentato da Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) i futures indicano una partenza in modesto rialzo per venerdì. Dato che incombe la scadenza del 1° giugno per un potenziale default, i trader potrebbero prestare attenzione a qualsiasi sviluppo sul fronte del tetto del debito. L’indicatore dell’inflazione preferito dalla Federal Reserve – la spesa per consumi personali core – sarà pubblicato nell’ambito del rapporto del Dipartimento del Commercio sui redditi e le spese personali prima dell’apertura dei mercati.

    Indicazioni dal trading di giovedì

    I mercati statunitensi hanno chiuso in rialzo giovedì, grazie al rally di Nvidia in seguito ai risultati ottenuti, che ha rallegrato tutto il settore tecnologico. L’indice Nasdaq Composite, che è un comparto tecnologico, e l’indice S&P 500 hanno interrotto una serie di perdite che durava da due sedute, chiudendo la sessione in netto rialzo.

    Il Dow Industrials ha esteso le sue perdite per la quarta sessione consecutiva e ha toccato un nuovo minimo mensile, mentre i settori energetici e difensivi hanno trascinato la media delle blue-chip a 30 titoli in modesto ribasso.

    Performance degli indici statunitensi di giovedì
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite +1,71%   12.698,09
    Indice S&P 500 +0,88%   4.151,28
    Dow Industrials -0,11%   32.764,65

    L’opinione dell’analista

    Secondo Quincy Crosby, chief global strategist di LPL Financial, i segnali provenienti da entrambi i lati del corridoio indicano una potenziale risoluzione dell’impasse sul tetto del debito.

    L’analista considera positivo il commento del presidente della Camera Kevin McCarthy (R-Calif), secondo il quale non “tutti saranno contenti alla fine della giornata”. “La negoziazione politica, che è alla base del successo dei negoziati, richiede che entrambe le parti restino insoddisfatte, non una parte o l’altra”, ha affermato l’analista.

    “Questo, unito alle notizie secondo cui le parti stanno lavorando fino a tarda notte e si richiamano a vicenda, non ha fatto altro che accrescere il cauto ottimismo sulla possibilità di un accordo”.

    L’analista ritiene che il sentiment positivo derivante dagli utili di Nvidia, i risultati positivi di Best Buy, Inc. (NYSE:BBY) e i titoli che puntano alla risoluzione del tetto del debito “contribuiranno finalmente a sollevare un sostegno più ampio del mercato”.

    I futures oggi

    Performance dei Futures USA di Venerdì
    Indice Performance (+/-)  
    Futures Nasdaq 100 +0,32%  
    Futures S&P 500 +0,16%  
    Futures Dow +0,14%  
    Futures R2K -0,14%  

    Nelle contrattazioni pre-market di venerdì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è sceso dello 0,13% a 415,18 dollari, mentre l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) è salito dello 0,33% a 340,84 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Il Bureau of Economic Analysis pubblicherà il report sul reddito e la spesa personale per il mese di aprile alle ore 8:30 EDT. Le stime di consenso prevedono un aumento dello 0,4% su base mensile sia per il reddito personale che per la spesa. A marzo, il reddito personale è cresciuto dello 0,3% e la spesa personale è rimasta invariata. Gli economisti si aspettano che i tassi mensili e annuali dell’indice PCE core rimangano invariati, rispettivamente allo 0,3% e al 4,6%.

    Il Dipartimento del Commercio pubblicherà il report sugli ordini di beni durevoli per il mese di aprile alle 8:30 EDT. Gli ordini di beni durevoli principali potrebbero essere scesi dell’1% mese su mese dopo un aumento del 3,6% a marzo. Gli ordini di beni durevoli core, che escludono gli ordini di trasporto volatili, dovrebbero rimanere invariati dopo un aumento dello 0,3% a marzo.

    L’indice finale dell’Università del Michigan sul sentimento dei consumatori per il mese di maggio è previsto per le 10:00 EDT. Gli economisti si aspettano che l’indice preliminare del sentimento dei consumatori sia rivisto al rialzo di 0,2 punti a 57,9 a maggio, ma che sia nettamente inferiore al 63,5 di aprile. Anche le aspettative di inflazione a un anno e a cinque anni, che fanno parte del sondaggio, potrebbero suscitare un certo interesse.

    Azioni in evidenza

    • Marvell Technology, Inc. (NASDAQ:MRVL) è salita del 16,6% nelle contrattazioni pre-market a seguito della pubblicazione dei suoi risultati trimestrali.
    • Altri titoli che si muovono in reazione ai risultati trimestrali sono Gap, Inc. (NYSE:GPS) (in rialzo del 12%), Workday, Inc. (NASDAQ:WDAY) (in rialzo dell’8%) e Ulta Beauty, Inc. (NASDAQ:ULTA) (in calo dell’8%).
    • Paramount Global (NASDAQ:PARA) è salita dell’8% dopo che il Wall Street Journal ha riferito che il principale azionista della società, National Amusements di Shari Redstone, ha ottenuto un investimento di 125 milioni di dollari dalla banca d’affari BDT & MSD Partners.
    • Big Lots, Inc. (NYSE:BIG), Hibbett, Inc. (NASDAQ:HIBB), PDD Holdings, Inc. (NASDAQ:PDD), Catalent, Inc. (NYSE:CTLT) e Buckle, Inc. (NYSE:BKE) sono tra le aziende che pubblicheranno i risultati prima dell’apertura del mercato.

    Materie prime, obbligazioni e altri mercati azionari globali

    I futures del greggio sono saliti dello 0,75% a 72,37 dollari al barile nei primi scambi europei della giornata di venerdì, ribaltando in parte le perdite del 3,38% subite nella sessione precedente.

    Il rendimento del titolo di riferimento del Tesoro a 10 anni è sceso di 0,032 punti percentuali al 3,783%.

    La maggior parte dei principali mercati asiatici è salita nella giornata di venerdì, sfruttando il sentimento positivo di Wall Street durante la notte. Il mercato neozelandese, tuttavia, ha subito un forte calo, mentre i mercati indonesiano e singaporiano hanno chiuso in lieve o modesto ribasso. Il mercato di Hong Kong è rimasto chiuso per festività.

    I titoli europei hanno mostrato una certa titubanza nelle contrattazioni della tarda mattinata.

    Dow Industrials Average Federal Reserve futures Nasdaq Inflazione Rally rialzo dollaro Tetto del debito titoli statunitensi

    Continua a leggere

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi

    3 titoli che potrebbero subire un crollo nel prossimo trimestre

    3 titoli del settore tech pronti a decollare nel prossimo trimestre

    Pre-market USA: i 5 titoli che potrebbero smuovere le acque oggi

    BYD porterà le auto sviluppate in Cina nei mercati esteri: ecco le previsioni di vendita

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova carta di debito di World Liberty Financial pronta a rivoluzionare i pagamenti crypto

    23/09/2025

    Criptovalute in leggero rialzo: quale segnale potrebbe scatenare il prossimo rally?

    24/09/2025

    Criptovalute sotto pressione: il calo è dovuto alle parole di Powell?

    24/09/2025

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    29/09/2025

    Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi

    29/09/2025

    È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street

    29/09/2025

    Notizie recenti

    • Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione
    • Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi
    • È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street
    • Domani scade il termine per il concordato fiscale, niente proroghe
    • 3 titoli che potrebbero subire un crollo nel prossimo trimestre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.