Close Menu
    Notizie più interessanti

    BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000

    01/07/2025

    Apple potrebbe abbandonare la propria Ai per affidarsi a OpenAI o Anthropic

    01/07/2025

    Inflazione in crescita in Europa a giugno

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000
    • Apple potrebbe abbandonare la propria Ai per affidarsi a OpenAI o Anthropic
    • Inflazione in crescita in Europa a giugno
    • Apple potrebbe abbandonare la propria intelligenza artificiale per affidarsi a OpenAI o Anthropic
    • Futures USA: una di queste aziende può volare o crollare. Ecco quale
    • Poste Italiane in tilt nel giorno delle pensioni: disagi in tutta Italia
    • Capital Group: la maggiore incertezza causa una crescita più contenuta
    • Donald Trump lancia il suo profumo, si chiama Victory 45-47
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Borse europee poco mosse, caute su accordo debito USA, petrolio in netto calo

    Borse europee poco mosse, caute su accordo debito USA, petrolio in netto calo

    Financialounge.comBy Financialounge.com30/05/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Borse europee poco mosse, caute su accordo debito USA, petrolio in netto calo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Intanto dall’Eurozona arrivano segnali di deterioramento economico ma anche di rallentamento dell’inflazione. A Milano occhi su MPS per possibili sviluppi del risiko bancario. Petrolio pesante in attesa di Opec+

    I principali indici azionari europei si muovono senza direzione con il DAX 40 e il paneuropeo STOXX 600 sostanzialmente piatti dopo il lungo weekend in USA e UK. Gli investitori restano in cauta attesa degli sviluppi in Congresso dell’accordo sul tetto al debito federale USA, che dovrebbe risultare in un importante aumento delle emissioni di Treasury.

    A Milano, dove anche l’indice FTSE MIB si muove vicino alla parità intorno a 26.600 punti, MPS è sotto I riflettori, dopo che il CEO Lovaglio ha espresso la convinzione che la banca può giocare un ruolo da protagonista nella costruzione del famoso terzo polo bancario. In territorio positivo i titoli delle utility e della tecnologia con Enel e STMicroelectronics in evidenza, mentre sul fronte opposto troviamo Tenaris e Eni.

    Intanto dall’Eurozona arrivano segnali di deterioramento economico ma anche di rallentamento dell’inflazione: il credito bancario erogato alle famiglie frena in aprile ai minimi da sei anni, l’indicatore di fiducia nell’economia declina a maggio ai livelli più bassi da sei mesi, l’inflazione al consumo in Spagna scende più delle attese sempre a maggio, mentre in Italia i prezzi alla produzione di aprile sono in calo per la prima volta anno su anno da gennaio 2021.

    Sul mercato valutario, l’euro prova a consolidare sopra quota 1,07 contro dollaro, mentre sono in ribasso i rendimenti dei principali titoli di Stato, con i Btp a 10 anni sotto il 4,2% e il Bund tedesco sotto il 2,4%. Tra le commodity pesante il prezzo del petrolio che arretra intorno al 4% con il WTI che passa di mano sotto i 70 dollari, e il Brent appena sopra i 74 dollari, in attesa della riunione dell’Opec+.

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Apple potrebbe abbandonare la propria Ai per affidarsi a OpenAI o Anthropic

    Inflazione in crescita in Europa a giugno

    Apple potrebbe abbandonare la propria intelligenza artificiale per affidarsi a OpenAI o Anthropic

    Capital Group: la maggiore incertezza causa una crescita più contenuta

    Donald Trump lancia il suo profumo, si chiama Victory 45-47

    Mediobanca in calo a Piazza Affari dopo l’uscita di Banca Mediolanum

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000

    01/07/2025

    Apple potrebbe abbandonare la propria Ai per affidarsi a OpenAI o Anthropic

    01/07/2025

    Inflazione in crescita in Europa a giugno

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000
    • Apple potrebbe abbandonare la propria Ai per affidarsi a OpenAI o Anthropic
    • Inflazione in crescita in Europa a giugno
    • Apple potrebbe abbandonare la propria intelligenza artificiale per affidarsi a OpenAI o Anthropic
    • Futures USA: una di queste aziende può volare o crollare. Ecco quale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.