Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Nvidia ora vale 1.000 miliardi di dollari

    Nvidia ora vale 1.000 miliardi di dollari

    Piero CingariBy Piero Cingari30/05/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Nvidia ora vale 1.000 miliardi di dollari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) è diventata martedì la quinta azienda statunitense a raggiungere una capitalizzazione di mercato di 1.000 miliardi di dollari.

    Il gigante dei semiconduttori entra ufficialmente nel club dei “trilioni di dollari”, che comprende anche Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL) con 2,7 miliardi; Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) con 2,5 miliardi; Alphabet, Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) con 1,6 miliardi; e Amazon Inc. (NASDAQ:AMZN) con 1,2 miliardi di dollari.

    Questo traguardo arriva dopo un rally del 35% nelle ultime due settimane, grazie al boom dell’intelligenza artificiale (AI).

    Nvidia raggiunge 1.000 miliardi di dollari

    Altri titoli legati all’IA in crescita

    Le azioni di Nvidia sono salite del 170% su base annua, ma non è l’unica azienda legata all’intelligenza artificiale a registrare un’impennata in questo momento. I prezzi delle azioni di altre aziende sono saliti di pari passo con la rivelazione dei sorprendenti guadagni del primo trimestre da parte del produttore di chip la scorsa settimana:

    • Le azioni di Advanced Micro Devices, Inc. (NASDAQ:AMD) sono salite del 30% nell’ultima settimana.
    • Broadcom Inc. (NASDAQ:AVGO) è in aumento del 27%
    • Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (NYSE:TSM) è in aumento del 20,5%
    • Micron Technology, Inc. (NASDAQ:MU) è in aumento del 14%.

    I guadagni del 1° trimestre di Nvidia alimentano un rally su larga scala, guidato dall’IA

    Secondo i dati principali di Google Trends, l’IA è diventata il tema più caldo per gli investimenti nel 2023, lasciando sulla sua scia trend importanti come Bitcoin (CRYPTO: BTC), Ucraina, inflazione e auto elettriche.

    Le ricerche di “intelligenza artificiale” sono salite alle stelle negli ultimi mesi, superando tutti gli altri argomenti in una straordinaria ondata di interesse, segnalando un cambiamento tettonico nell’ambiente finanziario che coincide con la florida performance dei titoli legati all’IA.

    Il grafico sottostante mostra le ricerche su Google a livello mondiale per intelligenza artificiale (linea blu), Ucraina (linea rossa), Bitcoin (linea gialla), veicoli elettrici (linea verde) e inflazione (linea viola) nell’ultimo anno.

    AI Bitcoin Cripto Guerra in Ucraina Inflazione Intelligenza artificiale NVDA NVIDIA

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.