Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Volano i futures del Nasdaq e non si fermeranno presto

    Volano i futures del Nasdaq e non si fermeranno presto

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline30/05/2023 Economia 4 min. di lettura
    Volano i futures del Nasdaq e non si fermeranno presto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con l’inizio della nuova settimana di contrattazioni, i futures puntano a un’apertura più sostenuta nella giornata di martedì, indicando che le azioni potrebbero sfruttare lo slancio positivo osservato la scorsa settimana. Il mercato è rimasto chiuso lunedì in occasione del Memorial Day.

    Fattori chiave da monitorare

    I trader seguiranno da vicino due importanti sviluppi che potrebbero influenzare il sentiment del mercato. In primo luogo, il destino dell’accordo sul tetto di spesa recentemente concordato in linea di principio dal presidente Joe Biden e dal presidente della Camera Kevin McCarthy (R-Calif). Inoltre, l’attesissimo rapporto sui salari non agricoli della settimana sarà un fattore cruciale per influenzare il sentiment del mercato.

    Riassunto della scorsa settimana

    I mercati statunitensi hanno chiuso la settimana del 26 maggio con un andamento contrastante. L’ottima relazione sugli utili del primo trimestre di Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) e il crescente ottimismo per un accordo sul tetto di spesa hanno fornito sostegno, compensando le preoccupazioni precedenti che persistevano nella prima metà della settimana.

    Il Nasdaq Composite ha fatto da apripista con un notevole guadagno settimanale del 2,51%, mentre sia l’indice tech-heavy che l’S&P 500 si sono assestati sui livelli più alti da metà agosto 2022.

    Performance degli indici statunitensi nella settimana terminata il 26 maggio
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite +2,51%   12.975,69
    Indice S&P 500 +0,32%   4.205,45
    Dow Industrials -1,0%   33.093,34

    L’analisi dell’analista

    Secondo Jeffrey Buchbinder, chief equity strategist di LPL Financial, la storia lascia presagire un secondo semestre forte per il mercato.

    “Dal 1950, negli anni in cui l’S&P 500 è salito di almeno il 7% nei primi 100 giorni di negoziazione, il guadagno medio nel resto dell’anno è stato di un robusto 9,4%”, ha affermato l’analista. Questo dato si confronta con il guadagno medio del 5,4% registrato in tutti gli anni dal giorno di negoziazione numero 101 fino alla fine dell’anno.

    Buchbinder ha dichiarato: “In generale, le partenze forti tendono ad essere seguite da finali solidi”.

    Anche la costanza di questi buoni risultati è impressionante, aggiungendo che dopo questi forti inizi, l’S&P 500 ha incrementato i guadagni in 23 dei 26 anni.

    I futures oggi

    Performance dei Futures statunitensi di martedì
    Indice Performance (+/-)  
    Futures Nasdaq 100 +1,10%  
    Futures S&P 500 +0,55%  
    Futures Dow +0,21%  
    Futures R2K +0,19%  

    Nelle contrattazioni pre-market di martedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) ha guadagnato lo 0,58% a 422,44 dollari, mentre l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) è salito del 1,14% a 352,37 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    I principali dati ed eventi economici da attendere durante la settimana sono l’importantissimo rapporto mensile sui non-farm payrolls di maggio, la lettura della fiducia dei consumatori, un paio di letture del settore manifatturiero, il rapporto Beige Book e una manciata di discorsi della Fed.

    L’indice dei prezzi delle case S&P/Case-Shiller di marzo è previsto per le 9:00 EDT. Gli economisti si aspettano un calo dello 0,4% mese su mese dell’indice dei prezzi delle case composito delle 20 città, destagionalizzato, invertendo l’aumento dello 0,1% registrato a febbraio.

    Anche l’indice dei prezzi delle case dell’Agenzia federale per il finanziamento della casa è previsto per le 9:00 EDT, e dovrebbe mostrare una decelerazione dell’aumento mensile dei prezzi delle case dallo 0,4% di febbraio allo 0,5% di marzo.

    Il Conference Board pubblicherà l’indice di fiducia dei consumatori per il mese di maggio alle 10:00 EDT. La stima di consenso prevede un calo dell’indice principale da 101,3 di aprile a 99.

    Il Tesoro metterà all’asta titoli a tre mesi e a sei mesi alle 11:30 EDT.

    Il presidente della Federal Reserve di Richmond, Thomas Barkin, parlerà alle 13:00 EDT.

    Azioni in evidenza

    • C3.ai, Inc. (NYSE:AI) è salita di oltre l’8% nelle contrattazioni pre-market in vista dei risultati trimestrali dell’azienda previsti per mercoledì. Palantir Technologies, Inc. (NYSE:PLTR) è salita del 6% grazie alle opportunità legate all’IA.
    • Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) è salita più dell’1% dopo che l’analista di Wedbush Daniel Ives ha aumentato il target price per azione a 375 dollari.
    • Canopy Growth Corp. (NASDAQ:CGC) deve pubblicare i risultati trimestrali prima dell’apertura del mercato.
    • Tra coloro che pubblicheranno i risultati dopo la chiusura ci sono Hewlett-Packard Enterprises Company (NYSE:HPE), HP, Inc. (NYSE:HPQ), Box, Inc. (NYSE:BOX) e Ambarella, Inc. (NASDAQ:AMBA).

    Materie prime, obbligazioni e altri mercati azionari globali

    I futures del greggio hanno iniziato la settimana con il segno meno, mentre si avvicina la riunione dell’OPEC+ del 4 giugno. Martedì il petrolio è sceso dell’1,78% a 71,38 dollari al barile.

    Il rendimento del titolo di riferimento del Tesoro a 10 anni è sceso di 0,093 punti percentuali al 3,727%.

    I principali mercati asiatici hanno chiuso in maniera contrastante, mentre gli operatori valutavano le delibere relative all’accordo sul bilancio degli Stati Uniti. Le azioni europee hanno fatto registrare un andamento contrastante nella tarda mattinata di contrattazioni.

    azioni statunitensi Dati economici Federal Reserve Futures sul Nasdaq Joe Biden materie prime NASDAQ NVIDIA Obbligazioni sostenibili Pre-mercato USA

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.