Borse europee in rosso nel giorno del voto sul debito Usa al Congresso

Borse europee in rosso nel giorno del voto sul debito Usa al Congresso
1' di lettura

Avvio sotto la parità per i principali listini del Vecchio Continente, con gli investitori delusi dal dato sul Pmi cinese, sotto le attese per il secondo mese consecutivo. In calo il prezzo del petrolio e del gas naturale

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

 

Le Borse europee iniziano la giornata di contrattazioni deboli, con il disegno di legge sull’innalzamento al tetto del debito che arriva al Congresso Usa. A Milano il Ftse Mib, dopo i primi minuti di contrattazione, segna -1,01%, il Dax di Francoforte -1,00%, l’Ibex 35 di Madrid -0,65%, il Cac 40 di Parigi -1,16% e il Ftse 100 di Londra -0,77%. La Borsa di Tokyo, dopo i rialzi dei giorni scorsi, chiude in ribasso con l’indice Nikkei a -1,41%, sulla scia dei futures di Wall Street in rosso.

DELUDE IL PMI CINESE

Sul fronte macro, delude il dato sul Pmi cinese che è sceso a maggio, per il secondo mese consecutivo, più delle attese, a 48,8 punti contro i 49,2 punti di aprile, frenando il rimbalzo di inizio anno. Oggi si attendono indicazioni sull’inflazione, con i dati di quella in Francia, Germania e Italia e dopo il dato migliore delle attese della Spagna, in attesa domani del dato europeo…

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.