Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Sam Altman ha finalmente visto “Ex Machina”

    Sam Altman ha finalmente visto “Ex Machina”

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola05/06/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Sam Altman ha finalmente visto “Ex Machina”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sam Altman, CEO di OpenAI, ha finalmente visto “Ex Machina” e si è posto alcune domande sulla pericolosa intelligenza artificiale presente nel film e sulla sua somiglianza con la realtà attuale.

    Cosa è successo

    Alla fine Altman ha visto l’acclamato film di fantascienza del 2014 “Ex Machina”, con Oscar Isaac nei panni di un miliardario tecnologico che crea un robot umanoide di nome “Ava”, dotato di capacità IA.

    Il CEO di OpenAI è intervenuto su Twitter e ha espresso il suo interesse per il film, ma ha detto che “non riesce a capire” perché sia stato incoraggiato a guardarlo.

    finally watched ex machina last night. pretty good movie but i can’t figure out why everyone told me to watch it.

    — Sam Altman (@sama) June 1, 2023

    Naturalmente, il Twitterverse ha risposto, sottolineando la straordinaria rilevanza di “Ex Machina” per l’attuale panorama dell’intelligenza artificiale e facendo luce sul test di Turing, un aspetto fondamentale della trama del film.

    I tweep si sono impegnati in vivaci discussioni, sottolineando le differenze e le somiglianze tra il potere seduttivo di Ava nel film e ChatGPT di OpenAI.

    Mentre un utente ha chiesto ironicamente ad Altman se GPT-4 avesse già provato a sedurlo, altri gli hanno detto di guardare “Her” con Joaquin Phoenix e Scarlett Johansson, oltre a “Escape”.

    Ecco alcune delle principali reazioni:

    https://twitter.com/bdullahmostafa/status/1664272827120508931

    That she smiles when nobody is looking is the most intelligent part of an otherwise slightly overrated movie

    "Her" is better, the "escape" scenario there is more profound than the one in Ex Machina

    "Upgrade" is an action flick, but its 'escape scenario' is also interesting

    — Tivra (@WasPraxis) June 1, 2023

    This plugin is not available yet ?

    — Michel L. B. (@baube19) June 1, 2023

     
     

    Perché è importante

    Il tweet di Altman ha dato il via al dibattito in corso sui potenziali rischi e sulle considerazioni etiche associate agli sviluppi dell’IA.

    In precedenza, Altman aveva sottolineato l’importanza di pratiche responsabili di IA e la necessità di affrontare le sfide poste da questa tecnologia all’avanguardia.

    Secondo un sondaggio, il 61% degli americani ritiene che la rapida crescita dell’IA possa mettere in pericolo il futuro dell’umanità e oltre due terzi hanno espresso preoccupazione per i suoi potenziali impatti negativi.

    Tuttavia, il padrino della realtà virtuale, Jaron Lanier, ha precedentemente affrontato queste preoccupazioni affermando che cose come l’intelligenza artificiale che supera gli esseri umani e conquista il mondo accadono solo nei film di fantascienza come “Matrix e Terminator”.

    Ex Machina Intelligenza artificiale Jaron Lanier Lei Persone nel mondo della tecnologia Sam Altman Tecnologia per i Consumatori Twitter

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.