Close Menu
    Notizie più interessanti

    Tim: “Colloqui in corso con Nvidia”

    06/11/2025

    Rally di Eli Lilly: l’accordo con Trump spiazza anche Novo Nordisk

    06/11/2025

    Neuberger Berman non vede al momento segnali di stress nel credito

    06/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tim: “Colloqui in corso con Nvidia”
    • Rally di Eli Lilly: l’accordo con Trump spiazza anche Novo Nordisk
    • Neuberger Berman non vede al momento segnali di stress nel credito
    • Leonardo inarrestabile: ordini record e nuovo scudo “Michelangelo”
    • Edmond de Rothschild lancia “Mission Europa”, un nuovo fondo per sostenere le imprese Ue
    • Tesla Roadster: la svolta è vicina? Ecco tutto quello che sappiamo
    • Pagamenti NoiPA novembre 2025: date e novità da non perdere
    • Come indirizzare i risparmi delle famiglie Private verso l’economia reale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I futures del Nasdaq grazie al sostegno di Tesla

    I futures del Nasdaq grazie al sostegno di Tesla

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline09/06/2023 Economia 3 min. di lettura
    I futures del Nasdaq grazie al sostegno di Tesla
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il trading sui futures degli indici suggerisce che i titoli potrebbero aprire la giornata di venerdì con una nota leggermente contrastante, in quanto gli operatori potrebbero tornare ad assumere posizioni prudenti dopo l’avanzata di giovedì.

    Indicazioni dal trading di giovedì

    Dal momento che la maggior parte degli operatori ha scelto di rimanere in disparte in vista della riunione della Fed e la volatilità è scesa a nuovi minimi pre-pandemici, i titoli sono avanzati nella giornata di giovedì, spinti dal continuo slancio verso l’alto.

    Le principali medie hanno aperto in rialzo, ma hanno invertito la rotta nella prima ora di contrattazioni prima di recuperare e salire per il resto della sessione. Il Dow Industrials è salito per la terza volta consecutiva e ha chiuso ai massimi da oltre un mese.

    L’indice S&P 500 ha chiuso ai massimi da metà agosto 2022.

    I guadagni sono stati guidati dai titoli dei beni di consumo discrezionali e dell’informatica, ma anche i titoli dei beni di consumo di base, della sanità e dei servizi di pubblica utilità hanno trovato interesse nell’acquisto.

    Prestazioni degli indici statunitensi di giovedì
    Indice Prestazione (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite +1,02%   13.238,52
    Indice S&P 500 +0,62%   4.293,93
    Dow Industrials +0,50%   33.833,61

    I futures oggi

    Futures Statunitensi di Venerdì
    Indice Performance (+/-)  
    Futures Nasdaq 100 +0,08%  
    Futures S&P 500 -0,04%  
    Futures Dow -0,18%  
    Futures R2K -0,37%  

    Nelle contrattazioni pre-market di venerdì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è rimasto invariato a 429,13 dollari e l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) è aumentato dello 0,10% a 353,51 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Il calendario economico della giornata è letteralmente vuoto e ciò complica le cose per i trader, che sono alla ricerca di spunti.

    Azioni in evidenza

    • Le azioni di Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) hanno registrato un rialzo di oltre il 4,5% nelle contrattazioni pre-market a seguito dell’accordo raggiunto con General Motor Corp. (NYSE:GM) per consentire la ricarica dei veicoli elettrici di quest’ultima presso i suoi Supercharger. GM è salita del 3,50% circa. L’analista di Wedbush Daniel Ives ha alzato il suo target price per il titolo da 215 a 300 dollari.

    I titoli di Pureplay sono scesi in seguito alla partnership tra Tesla e GM. ChargePoint Holdings, Inc. (NYSE:CHPT) è scesa di oltre il 5%.

    • Nio, Inc. (NYSE:NIO) ha perso circa il 3% in seguito alla pubblicazione dei suoi risultati trimestrali.
    • DocuSign, Inc. (NASDAQ:DOCU) è salita oltre il 7% in reazione ai suoi risultati trimestrali.

    Materie prime, obbligazioni e altri mercati azionari globali

    I futures del greggio sono saliti dello 0,21% a 71,50 dollari al barile nelle prime ore di trading europeo di venerdì, invertendo parte del calo dell’1,71% della sessione precedente.

    Il rendimento del titolo di riferimento del Tesoro a 10 anni è salito di 0,041 punti percentuali al 3,775%.

    La maggior parte dei mercati asiatici è avanzata nella giornata di venerdì, ad eccezione dei mercati indiani e neozelandesi. I dati sull’inflazione in Cina sono stati inferiori alle attese, a fronte di una performance economica interna tiepida. Le principali medie europee sono scese nella tarda mattinata di venerdì.

    azioni statunitensi Dati economici Futures sul Nasdaq GM materie prime NASDAQ Tesla titoli europei Trading azionario

    Continua a leggere

    Rally di Eli Lilly: l’accordo con Trump spiazza anche Novo Nordisk

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    Tesla Roadster: la svolta è vicina? Ecco tutto quello che sappiamo

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    Airbnb, Robinhood Markets e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Parla il CEO di Trezor: “Ecco quando Bitcoin raggiungerà 1 milione di dollari”

    31/10/2025

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    31/10/2025

    Bitcoin rischia di crollare sotto i 100.000 dollari? Ecco cosa ne pensano gli analisti

    31/10/2025

    Tim: “Colloqui in corso con Nvidia”

    06/11/2025

    Rally di Eli Lilly: l’accordo con Trump spiazza anche Novo Nordisk

    06/11/2025

    Neuberger Berman non vede al momento segnali di stress nel credito

    06/11/2025

    Notizie recenti

    Tim: “Colloqui in corso con Nvidia”

    Rally di Eli Lilly: l’accordo con Trump spiazza anche Novo Nordisk

    Rally di Eli Lilly: l’accordo con Trump spiazza anche Novo Nordisk

    Neuberger Berman non vede al momento segnali di stress nel credito

    Leonardo inarrestabile: ordini record e nuovo scudo “Michelangelo”

    Leonardo inarrestabile: ordini record e nuovo scudo “Michelangelo”

    Edmond de Rothschild lancia “Mission Europa”, un nuovo fondo per sostenere le imprese Ue

    Edmond de Rothschild lancia “Mission Europa”, un nuovo fondo per sostenere le imprese Ue

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.