Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025

    Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    • “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”
    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    • Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”
    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    • Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Morgan Stanley IM: asset alternativi, perché guardare oltre il mercato secondario del private equity

    Morgan Stanley IM: asset alternativi, perché guardare oltre il mercato secondario del private equity

    Financialounge.comBy Financialounge.com09/06/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Morgan Stanley IM: asset alternativi, perché guardare oltre il mercato secondario del private equity
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Morgan Stanley IM, in un’analisi di Jarrod Quigley, sottolinea i fattori che rendono appetibili i mercati secondari degli hedge fund, del credito privato e degli asset reali, come il forte sconto sul Net Asset Value

    Il mercato secondario del private è ben noto agli investitori ma altri mercati secondari, come quelli degli hedge fund e del credito privato, possono esserlo meno, anche se transazioni di minor dimensione posso offrire ritorni invitanti. La maggior parte arriva dallo sconto rispetto al Net Asset Value e sono anche investimenti che possono offrire importanti benefici in termini di mitigazione del rischio, il che può essere di particolare interesse oggi, a fronte di uno scenario di quantitative tightening e liquidità in ritirata.

    LA FORTE CRESCITA PER IL SECONDARIO DEL PRIVATE EQUITY

    Morgan Stanley Investment Management, in un commento firmato da Jarrod Quigley, Managing Director AIP Hedge Fund Team, invita a guardare oltre il mercato secondario del private equity, reduce da un periodo di forte crescita cifrata in ben cinque volte nell’ultimo decennio, che oggi vede compratori che gestiscono un totale di 400 miliardi di dollari, il che si traduce in volumi elevati di transazioni a sconto limitato rispetto appunto al Net Asset Value. Al contrario, gli investitori in fondi alternativi che cercano di vendere asset illiquidi non compresi nell’universo del private equity non godono dello stesso livello di domanda…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”

    Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”

    Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa

    L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”

    Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV

    I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025

    Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    • “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”
    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.