Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » L’IA non va limitata, ma aiutata

    L’IA non va limitata, ma aiutata

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola11/06/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    L’IA non va limitata, ma aiutata
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mentre Elon Musk invoca una rigida regolamentazione dell’intelligenza artificiale, Marc Andreessen, famoso venture capitalist, si è espresso a favore di una crescita sfrenata dell’intelligenza artificiale e della concorrenza sul mercato come chiave per sfruttare il potenziale della tecnologia e salvare il mondo.

    Cosa è successo

    In un lungo post pubblicato martedì sul suo blog, Andreessen, creatore del primo browser web ampiamente utilizzato, Mosaic, ha acceso un intenso dibattito all’interno della comunità tecnologica, respingendo le richieste di regolamentazione dell’IA e promuovendone invece la crescita sfrenata e la concorrenza di mercato come mezzi per sbloccare il pieno potenziale dell’IA.

    Sebbene negli ultimi tempi la regolamentazione dell’IA abbia ricevuto una notevole attenzione, soprattutto alla luce dei progressi dell’IA generativa e di potenziali problemi quali la disinformazione, le violazioni del copyright e la perdita di posti di lavoro, Andreessen si è fermamente opposto all’intervento del governo.

    Egli sostiene che le aziende che operano nel campo dell’intelligenza artificiale dovrebbero essere libere di creare e innovare senza vincoli normativi o il coinvolgimento di agenzie governative volte a proteggerle dalla concorrenza del mercato.

    Il creatore di Mosaic ha liquidato diverse preoccupazioni legate agli sviluppi dell’IA, come “L’IA ci ucciderà tutti”, “L’IA rovinerà la nostra società”, “L’IA si prenderà tutti i nostri posti di lavoro” e “L’IA porterà a una disuguaglianza paralizzante”, affermando che l’IA è una macchina che non si animerà “più di quanto lo farà il vostro tostapane”.

    Tuttavia, Andreessen si è detto d’accordo su una cosa: “L’IA permetterà alle persone cattive di fare più facilmente cose cattive”. Tuttavia, ha affermato che la disponibilità diffusa di conoscenze sull’IA e le implementazioni open-source hanno reso l’IA onnipresente come l’aria, rendendo impraticabili misure di controllo rigorose.

    Secondo l’autore, piuttosto che vietare l’IA, si possono sviluppare soluzioni innovative, come i sistemi di verifica crittografica, per autenticare i contenuti e combattere efficacemente l’uso improprio dell’IA.

    Oltre ai suoi punti di vista provocatori, Andreessen ha espresso la volontà della sua azienda di finanziare i fondatori di startup di intelligenza artificiale, sottolineando il loro potenziale per guidare l’innovazione e il progresso tecnologico.

    Perché è importante

    Il mese scorso, Sam Altman, CEO di OpenAI, società madre di chatGPT, ha testimoniato davanti al Congresso e ha fatto dichiarazioni coraggiose in merito alle normative sull’IA. “Penso che se questa tecnologia va male, può andare molto male”.

    Anche il presidente di Microsoft Corp, Brad Smith, ha sollecitato il Congresso ad adottare norme rigorose in materia di IA.

    Il CEO di Alphabet Inc Sundar Pichai ha anche precedentemente sottolineato lo sviluppo di quadri normativi per la regolamentazione dell’AI con l’aiuto di diversi stakeholder.

    Anche il CEO di Alphabet Inc. Sundar Pichai ha sottolineato in precedenza lo sviluppo di quadri politici per la regolamentazione dell’IA con l’aiuto di diverse parti interessate.

    AI ChatGPT Elon Musk Intelligenza artificiale Marc Andreessen OpenAi Persone nel Tech Sam Altman Sundar Pichai Tecnologia per i Consumatori

    Continua a leggere

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.