Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Esperti europei valutano farmaco per l’Alzheimer

    Esperti europei valutano farmaco per l’Alzheimer

    Vandana SinghBy Vandana Singh13/06/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Esperti europei valutano farmaco per l’Alzheimer
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli esperti europei che stanno valutando il potenziale uso di un nuovo farmaco per il morbo di Alzheimer sviluppato da Eisai Co Ltd (OTC:ESALY) e Biogen Inc (NASDAQ:BIIB) dicono che la capacità di Leqembi (lecanemab) di rallentare il declino cognitivo potrebbe non essere superiore ai rischi per la salute o giustificare l’onere che comporterebbe per le limitate risorse sanitarie.

    Il farmaco è attualmente in fase di revisione normativa in Europa e probabilmente riceverà l’approvazione tradizionale negli Stati Uniti il mese prossimo, dopo che l’FDA voterà all’unanimità in favore del farmaco.

    Il trattamento con lecanemab ha ridotto il declino clinico sulla scala cognitiva e funzionale globale del 27% a 18 mesi, rispetto al placebo, che rappresenta l’endpoint primario. Questo risultato è stato statisticamente significativo nell’analisi della popolazione intent-to-treat.

    I Paesi europei danno priorità al rapporto costo-efficacia quando adottano nuovi farmaci. Nove neurologi e ricercatori di sei Paesi hanno dichiarato alla Reuters che è improbabile che il Lecanemab venga utilizzato su larga scala anche se dovesse essere approvato, allineandosi alle stime degli analisti che suggeriscono che il mercato europeo del farmaco sarà relativamente piccolo.

    Si stima che in Europa ci siano 7 milioni di persone affette da Alzheimer, un numero destinato a raddoppiare entro il 2030, secondo l’European Brain Council.

    Alcuni medici hanno espresso il timore che l’effetto del farmaco sulla malattia non sia sufficientemente rilevante dal punto di vista clinico, se confrontato con il rischio di gonfiore cerebrale, con il prezzo elevato previsto e con il personale e le risorse limitate necessarie per la somministrazione di infusioni bimestrali e il monitoraggio del gonfiore cerebrale mediante risonanza magnetica.

    Nello studio clinico, quasi il 13% dei pazienti trattati con il farmaco ha manifestato un gonfiore cerebrale potenzialmente grave.

    Gli analisti di Barclays prevedono che le vendite in Europa aumenteranno gradualmente nel tempo, raggiungendo un picco di circa il 13% della popolazione di pazienti nel 2032. Prevedono vendite di 2,6 miliardi di dollari in Europa rispetto ai 3,7 miliardi di dollari negli Stati Uniti.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni BIIB sono scese dello 0,13% a 313 dollari nell’ultimo controllo pre-market di martedì.

    Biogen Declino Cognitivo Esperti Europei Farmaco Alzheimer Mercato Europeo Risorse Sanitarie

    Continua a leggere

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.