Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Indagine dell’antitrust europea su Adobe

    Indagine dell’antitrust europea su Adobe

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri20/06/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Indagine dell’antitrust europea su Adobe
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Adobe Inc (NASDAQ:ADBE) dovrà probabilmente affrontare una lunga indagine da parte dell’antitrust dell’Unione Europea per l’operazione di acquisizione della rivale Figma per un valore di 20 miliardi di dollari.

    Le autorità di vigilanza dell’antitrust europeo si stanno preparando ad avviare un’indagine formale per analizzare le preoccupazioni relative alla riduzione dell’innovazione e all’aumento dei prezzi, secondo quanto riferito dal Financial Times citando fonti ben informate.

    Il Regno Unito ha già avviato una prima indagine sull’operazione a maggio, mentre il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sta preparando un’azione legale per bloccare la transazione.

    Figma è un produttore di strumenti di progettazione basati sul cloud che promettono prestazioni migliori rispetto al software di Adobe, compreso il sistema di editing delle immagini Photoshop.

    Lo scorso febbraio, le autorità di regolamentazione di Bruxelles hanno dichiarato che la transazione necessita dell’autorizzazione dell’UE, nonostante le vendite europee dell’operazione siano troppo basse per richiedere un’indagine del genere.

    L’offerta di Adobe per Figma valuta l’azienda 50 volte il suo fatturato ricorrente annuale.

    L’azienda aveva espresso preoccupazione per le “lunghe revisioni” dell’accordo, in seguito all’intensificarsi del controllo sulle transazioni tecnologiche in tutto il mondo, cercando di evidenziare i diversi mercati in cui operano le due aziende.

    Una ricerca interna ha rilevato che solo il 10% degli utenti di Photoshop utilizzava anche Figma, sottolineando così la limitata sovrapposizione di utenti.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni ADBE sono scese dello 0,88% a 490,80 dollari nell’ultimo controllo pre-market di martedì.

    Acquisizione Adobe Systems Inc. Figma Indagine antitrust Regno Unito

    Continua a leggere

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.