Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mercati azionari in stallo dopo una settimana di magra

    Mercati azionari in stallo dopo una settimana di magra

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline26/06/2023 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Mercati azionari in stallo dopo una settimana di magra
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli azionari sembrano destinati a iniziare la settimana con una tendenza piatta, dopo che venerdì le principali medie hanno interrotto la loro striscia positiva plurisettimanale. L’insurrezione in Russia si è trasformata in una tempesta in una teiera, poiché è stata sedata ancor prima che la situazione sfuggisse di mano. Data l’assenza di catalizzatori di rilievo a livello di Main Street, i titoli potrebbero muoversi in acque poco mosse prima di fare un passo avanti decisivo.

    Spunti dal trading della scorsa settimana

    Le principali medie hanno chiuso la settimana del 23 giugno in ribasso, in quanto i trader hanno tratto profitto dai recenti guadagni in seguito alla pubblicazione di dati economici deboli e al monito della Fed di ulteriori rialzi dei tassi in futuro.

    L’indice S&P 500 e il Nasdaq Composite sono scesi in tre delle quattro sedute della settimana. Il primo ha concluso una striscia positiva di cinque settimane, mentre il secondo ha interrotto una corsa positiva di otto settimane.

    Il Dow Industrials a 30 titoli è sceso in tutte e quattro le sessioni della settimana e ha interrotto una striscia positiva di tre settimane. Il sentimento verso i titoli a piccola capitalizzazione è stato più negativo, come dimostra la sottoperformance dell’indice Russell 2000.

    Andamento degli indici statunitensi venerdì

    Indice Prestazioni (+/-) Valore
    Nasdaq 100 -0,76% 14.954,53
    Indice S&P 500 -0,51% 4.365,86
    Dow Industrials -0,45% 33.794,19
    Russell 2000 -0,86% 1.832,17

    Parola all’analista

    Un analista non si è detto preoccupato nonostante lo stop al rialzo. “Non bisogna preoccuparsi troppo, perché la terza settimana di giugno è storicamente uno dei periodi peggiori dell’anno per le azioni”, ha dichiarato Ryan Detrick del Carson Group.

    “Dopo la recente corsa, la debolezza è normale”, ha aggiunto.

    Stocks fell last week for the first time in 5 weeks for the S&P 500 and 8 weeks for the NASDAQ.

    Don't get overly worried, as the third week of June is historically one of the worst times of the year for stocks.

    After the recent run they've had, weakness now is normal. pic.twitter.com/22CfoylYey

    — Ryan Detrick, CMT (@RyanDetrick) June 25, 2023

    I futures oggi

    Performance dei futures lunedì

    Futures Performance (+/-)
    Nasdaq 100 -0,44%
    S&P 500 -0,39%
    Dow -0,39%
    R2K -0,63%

    Nel trading pre-market di lunedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è sceso dello 0,08% a 432,87 dollari e l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) è diminuito dello 0,12% a 362,09 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    I dati relativi ai consumi, alla produzione e ai prezzi delle case dominano il calendario economico della settimana. Il mercato potrebbe anche ricevere una buona dose di osservazioni monetarie da parte dei funzionari della Fed, tra cui il presidente della Fed Jerome Powell.

    L’indice delle imprese manifatturiere della Federal Reserve di Dallas per il mese di giugno è previsto per le 10:30 EDT. Gli economisti si aspettano in media che l’indice mostri un’attività in contrazione, anche se in leggero miglioramento rispetto al -29,1 di maggio e al -26,5 di giugno.

    Il Tesoro metterà all’asta titoli a tre e sei mesi alle 11:30 EDT e titoli a due anni alle 13:00 EDT.

    Azioni in primo piano

    • Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) è scesa nelle contrattazioni pre-market dopo che Goldman Sachs è diventata la terza società di vendita a declassare il titolo.
    • Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL) potrebbe essere in primo piano, visto che l’azienda si sta avvicinando alla soglia dei 3.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato.
    • Virgin Galactic Holdings, Inc. (NYSE:SPCE) si è ripresa di oltre il 3% dopo la caduta del 18,42% venerdì in reazione ai piani di aumento di capitale.
    • Carnival Corp. & plc. (NYSE:CCL) deve rendere pubblici i suoi risultati trimestrali prima dell’apertura del mercato.

    Materie prime, obbligazioni e altri mercati azionari globali

    I futures del greggio sono saliti dello 0,10% a 69,23 dollari nei primi scambi europei di lunedì. La commodity è scesa del 365% nella settimana conclusasi il 16 giugno.

    Il rendimento del titolo di riferimento del Tesoro a 10 anni è sceso di 0,047 punti percentuali al 3,692%.

    I principali mercati asiatici si sono mossi al ribasso nella giornata di lunedì, mentre i trader della regione hanno reagito al poco sorprendente risultato di Wall Street nella notte e alle preoccupazioni per una crescita tiepida in Cina. Gli indici Shanghai Composite e Shenzhen hanno chiuso con perdite di circa l’1,50% ciascuno.

    I mercati indonesiano e sudcoreano hanno contrastato la tendenza al ribasso registrando guadagni moderati.

    I titoli europei hanno esteso la loro striscia di perdite alla sesta sessione consecutiva, a causa delle preoccupazioni per la crescita e dei timori per le posizioni ribassiste delle banche centrali, che hanno pesato sul sentimento. Nella tarda mattinata di lunedì le medie hanno registrato un moderato calo.

    analisti azioni statunitensi Dati economici Gruppo Carson Jerome Powell Mercati Azionari Performance positive Ryan Detrick

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.