L’inquinamento da plastica è uno dei problemi più urgenti per il Pianeta e necessita di soluzioni che siano condivise e applicate a livello globale, che affrontino l’intero ciclo di vita della plastica andando oltre la sola gestione dei rifiuti
Ogni anno negli oceani, nei fiumi e nei laghi vengono riversati 23 milioni di tonnellate di plastica: in assenza di un intervento radicale, questi valori sono destinati a triplicare entro il 2060. “Conoscere i numeri dell’inquinamento da plastica è il primo passo per comprendere l’entità del problema. Da qui, possiamo cercare insieme soluzioni innovative e pratiche per ridurre il nostro impatto e contribuire a un futuro più pulito e verde” fanno sapere gli esperti di Etica Sgr.
INCENERIRE LA PLASTICA, UNA SOLUZIONE NON SOSTENIBILE
Mentre l’attività di riciclo oggi raggiunge appena il 10% di tutti i rifiuti plastici, il 12% viene incenerito: una soluzione, quest’ultima, non sostenibile. “Per ogni tonnellata di plastica bruciata vengono immesse in atmosfera più di due tonnellate di CO2 insieme a diossine e furani, elementi che portano a un inquinamento cronico perché particolarmente stabili e persistenti nell’ambiente, tossici per l’uomo, gli animali e l’ambiente stesso” spiegano i manager di Etica Sgr…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.