Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » I titoli tecnologici guidano la ripresa dopo la flessione

    I titoli tecnologici guidano la ripresa dopo la flessione

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline27/06/2023 Mercato Azionario 6 min. di lettura
    I titoli tecnologici guidano la ripresa dopo la flessione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il sentimento del mercato sembra migliorare dopo la flessione registrata nelle due sessioni precedenti. I titoli tecnologici, che hanno subito una battuta d’arresto, dovrebbero guidare la ripresa, come indicato dalla sovraperformance dei futures sul Nasdaq 100. Gli operatori si concentreranno probabilmente sui dati economici relativi al mercato immobiliare, alla fiducia dei consumatori e al settore manifatturiero per avere una migliore visione delle prospettive economiche e dei tassi.

    I punti salienti delle contrattazioni di lunedì

    Il sentimento di debolezza osservato venerdì si è protratto anche nella sessione di lunedì, in quanto l’incertezza ha generato un’avversione al rischio che ha portato i trader a vendere i titoli in crescita, in particolare quelli del grande settore tecnologico.

    I principali indici hanno aperto in ribasso, ma hanno rapidamente invertito la rotta e hanno registrato guadagni nella prima mattinata. Tuttavia, l’impulso al rialzo si è affievolito e i titoli sono rimasti poco brillanti per il resto della seduta, chiudendo in ribasso.

    L’S&P 500, il Nasdaq Composite e il Dow Industrials hanno chiuso la giornata vicino ai minimi di due settimane.

    I titoli a piccola capitalizzazione, invece, hanno mantenuto un sentiment relativamente positivo e sono stati scambiati per lo più al di sopra della linea piatta. Verso la fine del pomeriggio hanno ceduto parte dei loro guadagni, ma hanno comunque chiuso marginalmente in rialzo.

    I titoli dei servizi di comunicazione, dell’informatica e dei consumi discrezionali hanno registrato i cali più significativi durante la sessione. Al contrario, i titoli del settore immobiliare, dei materiali e dell’energia hanno registrato guadagni.

    Performance degli indici statunitensi lunedì

    Indice Performance (+/-) Valore
    Nasdaq 100 -0,41% 14.829,17
    Indice S&P 500 -0,06% 4.345,66
    Dow Industrials -0,06% 33.706,34
    Russell 2000 -0,58% 1.848,76

    Parola all’analista

    In virtù dell’ottimo rally dai minimi di ottobre, l’S&P 500 è entrato in un nuovo mercato toro l’8 giugno 2023 e “questo giovane toro ha probabilmente bisogno di una pausa”, affermano gli analisti di LPL Jeffrey Buchbinder e Adam Turnquist.

    “Un’occhiata ai grafici suggerisce che questo mercato potrebbe essere destinato a una pausa”, hanno detto gli analisti aggiungendo che i mercati toro non sono lineari.

    “Tuttavia, l’imminente fine della campagna di rialzo dei tassi della Federal Reserve (Fed) e la tenuta dell’economia e delle aziende americane contribuiscono a creare un caso di toro che orienta LPL Research verso una visione neutrale, piuttosto che negativa, delle azioni da un punto di vista di asset allocation tattica.”

    I futures oggi

    Performance dei futures martedì

    Futures Performance (+/-)
    Nasdaq 100 -0,44%
    S&P 500 -0,39%
    Dow -0,39%
    R2K -0,63%

    Nelle contrattazioni pre-market di martedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è salito dello 0,20% a 432,31 dollari e l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) ha guadagnato lo 0,48% a 359,41 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Il Dipartimento del Commercio pubblicherà il report sugli ordini di beni durevoli per il mese di maggio alle 8:30 EDT. Gli ordini di beni durevoli potrebbero essere scesi dell’1% mese su mese a maggio, dopo un aumento dell’1,1% ad aprile. Gli ordini di beni durevoli core, che escludono gli ordini di trasporto, dovrebbero essere scesi dello 0,1%, in rallentamento rispetto al calo dello 0,2% di aprile.

    L’indice dei prezzi delle case S&P/Case-Shiller di aprile è previsto per le 9:00 EDT. L’indice destagionalizzato dei prezzi delle case composite di 20 città potrebbe essere aumentato dello 0,5% su base mensile, lo stesso ritmo di crescita di marzo.

    I dati dell’Agenzia federale per il finanziamento della casa dovrebbero mostrare un aumento dello 0,3% su base mensile e del 3,1% su base annua dei prezzi delle case ad aprile. Rispetto agli aumenti dello 0,6% e del 3,6% di marzo. La pubblicazione del report è prevista per le ore 9:00 EDT.

    Il Dipartimento del Commercio pubblicherà i dati relativi alle vendite di nuove case per il mese di maggio alle 10:00 EDT. Gli economisti si aspettano in media una vendita di 675.000 unità a maggio, rispetto alle 683.000 unità di aprile.

    La Fed di Richmond pubblicherà l’indice manifatturiero e dei servizi per il mese di giugno alle 10:00 EDT. L’indice manifatturiero dovrebbe migliorare leggermente da -15 in aprile a -10 in giugno, mentre l’indice dei servizi dovrebbe essere migliorato da -10 in aprile a 7 in giugno.

    Il Conference Board pubblicherà l’indice di fiducia dei consumatori per il mese di giugno alle 10:00 EDT. L’indice potrebbe essere aumentato da 102,3 in maggio a 104 in giugno.

    La Fed di Dallas pubblicherà l’indice regionale dei servizi di giugno alle 10:30 EDT. La stima di consenso prevede un calo dell’indice da 6,9 di maggio a 6 di giugno.

    Il Tesoro metterà all’asta titoli quinquennali alle 13:00 EDT.

    Azioni in evidenza

    • Lordstown Motors Corp. (NASDAQ:RIDE) è crollata del 55,52% nelle contrattazioni pre-market dopo che la startup di veicoli elettrici ha presentato istanza di protezione per bancarotta ai sensi del Capitolo 11.
    • Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) è risalita dell’1,50% dopo il calo di oltre il 6% di lunedì.
    • Lucid Group, Inc. (NASDAQ:LCID) è salita di oltre il 6% grazie allo slancio impresso dall’accordo annunciato con la casa automobilistica di lusso britannica Aston Martin.
    • Korn Ferry, Walgreens Boots Alliance, Inc. (NASDAQ:WBA) e Schnitzer Steel Industries, Inc. (NASDAQ:SCHN) sono tra i principali nomi che comunicheranno i risultati trimestrali prima dell’apertura del mercato.

    Materie prime, obbligazioni e altri mercati azionari globali

    I futures del greggio sono scesi dell’1,34% a 68,44 dollari nei primi scambi europei di martedì. Nella sessione precedente la commodity è scesa dello 0,83%.

    Il rendimento del titolo di riferimento del Tesoro a 10 anni è salito di 0,018 punti percentuali al 3,737%.

    I principali mercati asiatici hanno chiuso la sessione di martedì con un andamento misto, con i mercati giapponese, indonesiano, malese, taiwanese e sudcoreano in ribasso. Dall’altro lato, i mercati di Hong Kong e della Cina hanno registrato una forte ripresa, in quanto i funzionari cinesi hanno continuato a parlare di economia.

    I titoli europei hanno aperto la sessione di martedì con un solido rialzo, mentre i trader cercavano occasioni dopo una serie di sei sedute di perdita del mercato. Le principali medie della regione hanno ceduto gran parte dei guadagni e sono rimaste ferme nella tarda mattinata.

    Dati economici Mercato volatile Ripresa mercato titoli tecnologici Volatilità Mercato

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.