Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    venerdì 23 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Apple eliminerà definitivamente le tue foto questo mese

    Apple eliminerà definitivamente le tue foto questo mese

    Bibhu PattnaikBy Bibhu Pattnaik04/07/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Apple eliminerà definitivamente le tue foto questo mese
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc (NASDAQ:AAPL) ha recentemente rivelato la decisione di interrompere definitivamente l’album “Il mio streaming foto” a partire da questo mese. La funzione, che archivia automaticamente le foto scattate nei precedenti 30 giorni, non sarà quindi più disponibile.

    “I nuovi caricamenti di foto su Il mio streaming foto dai tuoi dispositivi si interromperanno un mese prima, il 26 giugno 2023. Qualsiasi foto caricata sul servizio prima di quella data rimarrà in iCloud per 30 giorni dalla data di caricamento e sarà disponibile su qualsiasi tuo dispositivo in cui Il mio streaming foto è attualmente abilitato. Entro il 26 luglio 2023, non ci saranno più foto in Il mio streaming foto e il servizio verrà chiuso”, secondo il sito web dell’azienda.

    Per mantenere al sicuro le tue foto, ecco i passi che puoi seguire.

    • Vai al tuo album Il mio streaming foto nella tua galleria fotografica e salva le tue foto sul tuo dispositivo o su iCloud. Secondo Apple, le foto memorizzate in Il mio streaming foto sono già presenti almeno su uno dei dispositivi dell’utente. Pertanto, se l’utente ha un dispositivo contenente le foto originali, non avrà alcuna perdita di immagini durante questa transizione.
    • In secondo luogo, se una foto specifica non è attualmente presente nella tua libreria su iPhone, iPad o Mac, salvala nella libreria di quel particolare dispositivo.
    • In alternativa, puoi fare il backup delle tue foto tramite l’app Amazon Photos o il tuo account Google.
    • Per coloro che stanno già utilizzando iCloud, non è necessaria alcuna ulteriore azione. Attualmente, iCloud costa 99 centesimi per 50 gigabyte di archiviazione, 2,99 dollari per 200 gigabyte e 9,99 dollari per due terabyte.

    Dicendo addio a Il mio streaming foto, Apple ha sottolineato che iCloud rappresenta la sua soluzione ottimale per archiviare e consolidare in modo sicuro tutte le foto e i video su più dispositivi.

    Foto: Shutterstock

    iCloud il mio streaming foto

    Continua a leggere

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    Vertiv nel mirino di Jim Cramer: perché è un’azione da tenere d’occhio

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.