Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    sabato 24 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Azioni statunitensi giù dopo il Giorno dell’Indipendenza

    Azioni statunitensi giù dopo il Giorno dell’Indipendenza

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline05/07/2023 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Azioni statunitensi giù dopo il Giorno dell’Indipendenza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato dovrebbe aprirsi al ribasso questo mercoledì, dopo la festività del Giorno dell’Indipendenza. I trader, osservando le medie principali ai massimi da diversi mesi, potrebbero scegliere di rimanere cauti in attesa della pubblicazione dei verbali della Fed e di importanti dati sul mercato del lavoro, come il report occupazionale di giugno, previsto per i prossimi giorni. Molti considerano una potenziale pausa della Fed come un catalizzatore per una continua sovraperformance del mercato nella seconda metà dell’anno.

    Riassunto del lunedì

    Nonostante la debolezza del settore manifatturiero che ha frenato il sentimento per la maggior parte della sessione, i titoli statunitensi sono riusciti a chiudere in leggero rialzo la giornata di trading di lunedì. Gli indici S&P 500 e Nasdaq Composite hanno raggiunto i massimi degli ultimi 15 mesi, mentre il Dow Industrials ha toccato il livello più alto dalla fine di dicembre.

    Tra le performance settoriali degne di nota, si segnala il forte aumento dei titoli dei beni di consumo discrezionali e l’interesse di acquisto per i titoli dei servizi di pubblica utilità, finanziari, immobiliari e dei beni di consumo di prima necessità. Tuttavia, i titoli del settore sanitario e informatico hanno registrato un calo durante la sessione.

    Performance degli indici statunitensi lunedì

    Indice Performance (+/-) Valore
    Nasdaq 100 +0,15% 15.195,50
    Indice S&P 500 +0,09% 4.460,18
    Dow Industrials +0,24% 34.460,55
    Russell 2000 +0,17% 1.891,93

    Parola all’analista

    Tom Lee di Fundstrat, che all’inizio dell’anno aveva un target price elevato per l’indice S&P 500, ha rivisto al rialzo le sue previsioni nella sua analisi di metà anno. L’analista prevede che l’indice chiuderà l’anno a 4.825, rispetto alla sua precedente stima di 4.750 e superando anche il precedente massimo storico di 4.821.

    La posizione aggressiva, secondo l’analista, si basa sul fatto che l’inflazione nominale scenda al 3% nel secondo semestre, che la Fed indichi progressi reali e che gli investitori inizino ad allocare i 5.500 miliardi di dollari di liquidità verso le azioni. L’analista ha osservato che la crescita degli utili per azione dell’S&P 500, esclusa quella dell’energia, diventerà positiva nel secondo trimestre del 2023.

    I futures oggi

    Performance dei futures mercoledì

    Futures Performance (+/-)
    Nasdaq 100 -0,44%
    S&P 500 -0,39%
    Dow -0,39%
    R2K -0,63%

    Nel pre-market di mercoledì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è sceso dello 0,40% a 442 dollari e l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) è sceso del 0,58% a 368,14 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Il Dipartimento del Commercio pubblicherà il report sugli ordini di beni di fabbrica per il mese di maggio alle ore 8:00 EDT. Gli economisti si aspettano in media un aumento dello 0,8% su base mensile degli ordini di fabbrica, più rapido rispetto all’aumento dello 0,4% di aprile.

    La Federal Reserve pubblicherà i verbali della riunione del Federal Open Market Committee di giugno alle ore 14:00 EDT. Nel corso della riunione di giugno, il comitato per la definizione della politica monetaria ha mantenuto invariato il tasso sui fed funds dopo averlo aumentato in riunioni successive, a partire da marzo 2023.

    Il governatore della Fed di New York John Williams, membro del FOMC, parlerà alle 16:00 EDT.

    Azioni in evidenza

    • Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) è scesa di circa lo 0,80% nelle contrattazioni pre-market di mercoledì, apparentemente a causa di prese di profitto dopo i recenti guadagni. Il calo è avvenuto nonostante l’azienda abbia registrato vendite trimestrali record sul mercato cinese.
    • Le grandi aziende tecnologiche sono in gran parte in ribasso, guidate da Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA), Advanced Micro Devices, Inc. (NYSE:AMD) e Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN).
    • Anche le azioni legate all’Intelligenza Artificiale come Palantir Technologies, Inc. (NYSE:PLTR) e C3.ai, Inc. (NYSE:AI) sono in calo nelle contrattazioni pre-market.

    Materie prime, obbligazioni e altri mercati azionari globali

    I futures sul greggio sono saliti dell’1,69% a 70,97 dollari nei primi scambi europei di mercoledì. Il rendimento del titolo di riferimento del Tesoro a 10 anni è sceso di 0,013 punti percentuali al 3,845%.

    I mercati asiatici hanno chiuso in ribasso nella giornata di mercoledì, in quanto i dati deboli sull’attività del settore dei servizi in Cina hanno riacceso le preoccupazioni sulla crescita della maggiore economia asiatica. I trader sono rimasti in attesa dei verbali del FOMC.

    Anche i titoli europei hanno perso terreno nella tarda mattinata di mercoledì.

    azioni statunitensi Dati economici Dati occupazione Federal Reserve Futures azionari USA John Williams Mercato azionario Previsioni rialziste titoli europei Tom Lee Verbali del FOMC

    Continua a leggere

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    Vertiv nel mirino di Jim Cramer: perché è un’azione da tenere d’occhio

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.