Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    09/05/2025

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”

    09/05/2025

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”
    • Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%
    • 3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre
    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Call of Duty resta nell’arsenale di PlayStation

    Call of Duty resta nell’arsenale di PlayStation

    Ramakrishnan MBy Ramakrishnan M17/07/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Call of Duty resta nell’arsenale di PlayStation
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sony Group Corp (NYSE:SONY) e Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) avrebbero raggiunto un accordo decennale per mantenere Call of Duty sulle console PlayStation dopo che il gigante americano del software avrà completato l’acquisizione di Activision Blizzard (NASDAQ:ATVI). 

    L’accordo su Call of Duty

    “Siamo lieti di annunciare che Microsoft e PlayStation hanno firmato un accordo vincolante per mantenere Call of Duty su PlayStation dopo l’acquisizione di Activision Blizzard”, ha detto il CEO di Microsoft Gaming Phil Spencer su Twitter domenica.

    Siamo lieti di annunciare che Microsoft e @PlayStation hanno firmato un accordo vincolante per mantenere Call of Duty su PlayStation dopo l’acquisizione di Activision Blizzard. Non vediamo l’ora di un futuro in cui i giocatori di tutto il mondo hanno più scelta per giocare ai loro giochi preferiti.

    — Phil Spencer (@XboxP3) 16 luglio 2023

    “Anche dopo che saremo giunti al traguardo nell’approvazione di questo accordo, rimarremo concentrati per assicurare che Call of Duty rimanga disponibile su più piattaforme e per più consumatori che mai” ha dichiarato il Presidente e Vice Presidente di Microsoft Brad Smith su Twitter.

    Fin dal primo giorno di questa acquisizione, siamo impegnati a rispondere alle preoccupazioni dei regolatori, degli sviluppatori di piattaforme e giochi e dei consumatori. Anche dopo aver completato l’approvazione di questo accordo, rimarremo concentrati nell’assicurare che Call of Duty rimanga disponibile su… https://t.co/hMWjC58wRi

    — Brad Smith (@BradSmi) 16 luglio 2023

    Il Wall Street Journal ha riportato domenica che Sony ha confermato di aver raggiunto un accordo decennale.

    Le preoccupazioni su Microsoft

    L’accordo affronta le preoccupazioni riguardanti la dominanza di Microsoft nel mercato dei videogiochi e la possibilità di rendere esclusivi i giochi per le proprie console. 

    Smith, durante il processo regolamentare del mese scorso, ha promesso di fare “qualsiasi cosa” per mantenere Call Of Duty su PlayStation. 

    L’acquisizione di Activision è ancora in sospeso, ma gli sviluppi recenti, tra cui la decisione di un giudice d’appello federale che ha cancellato il tentativo della Federal Trade Commission di fermare l’accordo, hanno migliorato le prospettive di Microsoft e Activision. L’accordo è destinato a essere completato entro martedì.

    Foto di Sergei Elagin su Shutterstock

    Call of Duty Microsoft Sony

    Continua a leggere

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    09/05/2025

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”

    09/05/2025

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”
    • Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%
    • 3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre
    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.