Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”

    09/05/2025

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    09/05/2025

    Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”
    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    • Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa
    • Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro
    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    • I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa
    • Trump conferma intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Microsoft sotto accusa dell’antitrust UE per Teams

    Microsoft sotto accusa dell’antitrust UE per Teams

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri17/07/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Microsoft sotto accusa dell’antitrust UE per Teams
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La prossima indagine antitrust dell’UE contro Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT) sarà la prima indagine formale dell’azienda a Bruxelles in 15 anni dall’ultimo caso del 2008.

    L’indagine si concentra sulle accuse secondo cui Microsoft offre ingiustamente la sua app di videoconferenza Teams con il software Office, violando le leggi sulla concorrenza dell’UE, come riporta il Financial Times citando altre fonti.

    Microsoft aveva inizialmente cercato di affrontare le preoccupazioni sulla concorrenza accettando di smettere di installare automaticamente Teams sui dispositivi dei clienti dopo un reclamo presentato dall’azienda rivale Slack nel 2020.

    Tuttavia, i colloqui tra Microsoft e la Commissione europea si sono arenati a causa dell’impatto geografico delle concessioni e della determinazione del prezzo di Teams per garantire una concorrenza leale.

    La decisione dell’UE di avviare un’indagine formale segnala la determinazione nel combattere le pratiche anticoncorrenziali delle big tech, come accaduto con Apple Inc (NASDAQ:AAPL), Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) e Meta Platforms, Inc (NASDAQ:META).

    La pressione politica contro Microsoft è in aumento, con la MEP Stéphanie Yon-Courtin che chiede alla commissione di imporre concessioni per affrontare le preoccupazioni sulla concorrenza. Yon-Courtin ha infatti evidenziato che Teams ha raggiunto circa 270 milioni di utenti mentre Slack ne ha circa 20 milioni.

    L’indagine riflette l’attenzione di Bruxelles volta a prevenire che Microsoft utilizzi il suo potere in un mercato per ottenere un vantaggio sleale in un altro attraverso il cosiddetto bundling (o legame tra i prodotti).

    In passato, Microsoft aveva subito l’attenzione dell’antitrust a Bruxelles, come nel 2008, quando era stata condannata per abuso di posizione dominante costringendo gli utenti a scaricare Internet Explorer con Windows.

    Microsoft ha risolto il caso e ha permesso agli utenti di scegliere il loro browser preferito.

    Tuttavia, nel 2013, l’UE ha multato Microsoft per 561 milioni di euro per non aver rispettato i suoi impegni, indicando la serietà con cui l’UE affronta la non conformità alle normative antitrust.

    Nel decennio precedente, Microsoft aveva subito multe per un valore di 2,2 miliardi di euro per pratiche che violavano le norme sulla concorrenza dell’UE.

    Movimenti di prezzo

    Le azioni di MSFT sono in rialzo dello 0,03% a 345,34 dollari all’ultimo controllo di lunedì.

    Avviso legale: Questo contenuto è stato prodotto in parte con l’aiuto di strumenti di intelligenza artificiale ed è stato revisionato e pubblicato dagli editor di Benzinga.

    Generato da AI Sommari

    Continua a leggere

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    Gli analisti di Wall Street indicano 3 titoli tech con dividendi generosi

    Sanità: cavalcare l’onda o prepararsi al tonfo? 3 titoli da monitorare

    Shopify: gli analisti abbassano i target, ma BMO va controcorrente. Chi ha ragione?

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”

    09/05/2025

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    09/05/2025

    Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”
    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    • Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa
    • Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro
    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.