Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    domenica 18 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Oddity Tech su del 40% al debutto sul mercato

    Oddity Tech su del 40% al debutto sul mercato

    Piero CingariBy Piero Cingari20/07/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Oddity Tech su del 40% al debutto sul mercato
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oddity Tech (NASDAQ:ODD), società di bellezza e benessere guidata dall’intelligenza artificiale, ha fatto un debutto straordinario sul mercato pubblico, con un’impennata delle azioni del 40% rispetto al prezzo dell’offerta pubblica iniziale (IPO).

    La CNBC ha riferito che la società ha raggiunto una valutazione di mercato di circa 2,8 miliardi di dollari a mezzogiorno di mercoledì.

    Oddity, nota per i marchi Il Makiage e Spoiled Child, ha aperto le contrattazioni a 49,10 dollari per azione, un prezzo significativamente superiore a quello dell’IPO di 35 dollari per azione fissato martedì sera.

    Con la vendita di 12,1 milioni di azioni, Oddity e i suoi azionisti, tra cui il gigante del private equity L Catterton, hanno raccolto circa 424 milioni di dollari.

    Grafico: il debutto sul mercato di Oddity Tech

    Stravolgere il mercato della bellezza

    Fondata nel 2018 da Oran Holtzman e da sua sorella Shiran Holtzman-Erel, Oddity mira a rivoluzionare il mercato tradizionale della bellezza. L’azienda utilizza dati e intelligenza artificiale per sviluppare marchi e offrire consigli personalizzati sui prodotti, sostituendo l’esperienza in negozio.

    Il modello commerciale unico dell’azienda, che include una tecnologia proprietaria sviluppata da un ex ufficiale della difesa israeliana, le ha permesso di crescere in modo redditizio, una rarità tra i rivenditori diretti al consumatore che sono stati quotati in borsa nel 2021.

    Performance finanziaria

    I risultati finanziari di Oddity sono stati impressionanti. Nel primo trimestre del 2023, la società ha registrato un fatturato di 165,7 milioni di dollari, un aumento significativo rispetto ai 90,4 milioni di dollari dello stesso periodo dell’anno precedente.

    L’utile netto della società è stato di 19,6 milioni di dollari, o 35 centesimi per azione, rispetto ai circa 3 milioni di dollari, o 5 centesimi per azione, dell’anno precedente. Nell’anno fiscale 2022, Oddity ha registrato vendite per 324,5 milioni di dollari e un utile netto di 21,7 milioni di dollari, pari a 39 centesimi per azione.

    I piani per il futuro

    Holtzman, co-fondatore e CEO, durante un’intervista con la CNBC ha spiegato che la decisione di portare l’azienda in borsa è guidata dalla sua ambizione di costruire qualcosa di importante. Ha dichiarato che se non avesse avuto quest’obiettivo, avrebbe considerato la vendita dell’azienda. Holtzman ha anche sottolineato che il passaggio alla quotazione in borsa segna un altro traguardo cruciale nel loro percorso.

    Ad Aprile, Oddity ha annunciato piani per investire oltre 100 milioni di dollari per acquisire la startup biotech Revela e aprire un laboratorio negli Stati Uniti. L’azienda vuole creare nuove molecole utilizzando l’IA per i suoi marchi di cosmetici e future linee.

    Oddity ha in programma di lanciare anche altri marchi e utilizzerà i proventi della sua offerta per investire di più nei suoi dati e nella tecnologia e creare prodotti supportati dalla scienza.

    Foto: Shutterstock

    AI Bellezza Intelligenza artificiale IPO Makiage Oddity Tech Spoiled Child

    Continua a leggere

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.