Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Borse Europee contrastate dopo dati deboli, sempre in attesa di Fed e Bce

    Borse Europee contrastate dopo dati deboli, sempre in attesa di Fed e Bce

    Financialounge.comBy Financialounge.com24/07/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Borse Europee contrastate dopo dati deboli, sempre in attesa di Fed e Bce
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli indici PMI di manifatturiero e servizi segnalano contrazione economica nell’Eurozona a luglio, deboli anche in USA ma sempre in territorio espansione. Milano tiene sui massimi, petrolio ancora in rialzo

    Le principali piazze azionarie europee restano contrastate negli scambi del pomeriggio con gli occhi sempre puntati sulle riunioni di Fed e Bce, le cui decisioni sono attese mercoledì e giovedì, e soprattutto sulle indicazioni possibili sulle future mosse di politica monetaria dopo la pausa agostana. Intanto gli investitori digeriscono gli ultimi dati degli indicatori PMI che segnalano un approfondimento del deterioramento in Eurozona e un calo più contenuto in USA.

    In particolare, a luglio l’indice PMI composito dell’Eurozona si è deteriorato a 48,9 da 49,9 di giugno ben sotto le attese segnando la maggior contrazione da novembre, appesantito dalla componente manifatturiera mentre anche i servizi hanno continuato a perdere colpi. In USA invece lo stesso indicatore sempre a luglio ha segnato un calo ma restando saldamente in territorio positivo a 52 punti da 53,2 di giugno rallentando comunque ai minimi da 5 mesi, appesantito soprattutto dai servizi mentre l’attività manifatturiera è rimasta poco variata.

    Dal fronte corporate, da segnalare dati trimestrali positivi di Vodafone, dell’olandese KPN e di Philips, mentre Ryanair ha espresso cautela sulla stagione invernale dei viaggi e ha tagliato le stime di crescita del traffico, anche se l’utile è risalito a livelli pre-pandemia.

    A Milano l’indice Ftse Mib si muove poco sopra la parità in area 28.900 punti sempre ai massimi dal 2008 con sentiment positivo esteso a tutti i settori tranne utility e immobiliare. In evidenza Pirelli in buon rialzo dopo segnali incoraggianti da Michelin e Nokian, insieme a Saipem, su prospettive legate al trasporto di biocarburanti.
    Sul mercato valutario l’euro arretra sotto quota 1,11 contro dollaro, mentre i rendimenti dei principali titoli di Stato sono in lieve calo con il BTP che viaggia appena sopra il 4% mentre quello del Bund tedesco è sotto il 2,4%. Nel mercato delle commodity il prezzo del petrolio continua la traiettoria al rialzo delle ultime sedute con il WTI che scambia sopra i 78 dollari e il Brent che viaggia poco sopra gli 82 dollari.

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.