Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Ryanair: crescita dei ricavi nel primo trimestre

    Ryanair: crescita dei ricavi nel primo trimestre

    Lekha GuptaBy Lekha Gupta24/07/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Ryanair: crescita dei ricavi nel primo trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ryanair Holdings PLC (NASDAQ:RYAAY) ha registrato nel primo trimestre dell’anno fiscale una crescita dei ricavi del 40% su base annua pari a 3,65 miliardi di euro.

    L’utile netto è salito a 663 milioni di euro, in forte aumento rispetto ai 170 milioni di euro di un anno fa, grazie a una Pasqua molto favorevole, a una festività supplementare nel Regno Unito e alla debolezza dei dati di confronto (a causa dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia).

    I ricavi di linea sono aumentati del 57% su base annua raggiungendo i 2,47 miliardi di euro, grazie alla crescita del traffico dell’11% su base annua a 50,4 milioni di clienti e all’aumento del 42% su base annua delle tariffe medie a 49 euro. Inoltre, i ricavi accessori sono aumentati del 15% rispetto all’anno precedente, raggiungendo 1,18 miliardi di euro.

    I costi operativi sono aumentati del 23% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 2,94 miliardi di euro, a causa dell’aumento del costo del carburante (+30% rispetto all’anno precedente, a 1,34 miliardi di euro), dei costi del personale e delle maggiori tariffe ATC.

    La liquidità netta generata dalle attività operative è stata di 1,25 miliardi di euro. Al 30 giugno 2023, la liquidità netta sarà di 0,98 miliardi di euro.

    Il fabbisogno di carburante della compagnia è di circa l’85%, coperto per circa 89 $bbl per l’anno fiscale 2024, mentre per l’anno fiscale 2025 la copertura è aumentata al 27% per circa 74 $bbl.

    “Ogni cliente che passa a Ryanair dai vettori tradizionali dell’UE a tariffe elevate può ridurre le proprie emissioni fino al 50% per volo. Continuiamo a investire pesantemente in aeromobili di nuova tecnologia. Nel primo trimestre abbiamo preso in consegna 21 B737-8200 “Gamechangers” a basso consumo di carburante (4% di posti in più, 16% in meno di carburante e CO2 e 40% più silenziosi). A maggio abbiamo firmato un accordo con Repsol per la fornitura di SAF alle basi Ryanair in Spagna. Questo accordo si aggiunge a quelli simili con OMV, Neste e Shell e mette il Gruppo sulla buona strada per raggiungere l’ambizioso obiettivo del 2030 di alimentare il 12,5% dei voli Ryanair con il SAF, con il 9,5% già assicurato”, ha dichiarato il CEO Michael O’Leary.

    Prospettive per l’esercizio 2024

    Ryanair prevede ora un traffico di circa 183,5 milioni (+9% a/a), in rallentamento rispetto alla precedente previsione di 185 milioni, a causa dei ritardi nelle consegne in primavera e nell’autunno 2023.

    La compagnia prevede ora un aumento di circa 2 miliardi di euro (rispetto al precedente miliardo di euro) dei costi unitari ex carburante, a causa dell’aumento dei rapporti di lavoro degli equipaggi, del ripristino delle retribuzioni annuali degli equipaggi, dell’aumento delle tariffe ATC e delle rotte e del ritardo nella consegna del Gamechanger.

    L’azienda ha dichiarato di essere cautamente ottimista sul fatto che il PIL dell’esercizio 2024 sarà leggermente superiore a quello dell’anno scorso, nonostante il ritardo delle consegne nel secondo semestre, la volatilità dei prezzi del petrolio, la visibilità limitata nel secondo semestre e il rischio di una riduzione della spesa dei consumatori in inverno.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni RYAAY sono in ribasso del 3,74% a 103,50 dollari nell’ultimo controllo pre-market di lunedì.

    anno fiscale Aumento Ricavi Crescita ricavi Primo trimestre Ryanair Strategie finanziarie Supplemento carburante Utile netto

    Continua a leggere

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.