Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    12/05/2025

    UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld

    12/05/2025

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze
    • UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld
    • Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché
    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Forte performance per Visa nel terzo trimestre

    Forte performance per Visa nel terzo trimestre

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri27/07/2023 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Forte performance per Visa nel terzo trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo che Visa Inc (NYSE:V) ha riportato i suoi risultati del terzo trimestre, gli analisti hanno espresso il loro parere sul titolo quotato sul NYSE.

    L’analista di Raymond James, John Davis, ha ribadito la raccomandazione di acquisto per le azioni di Visa Inc (NYSE:V) e ha aumentato il target price da 282 a 284 dollari.

    Davis ha detto che la ri-valutazione è seguita ai solidi risultati del terzo trimestre che hanno presentato un superamento di circa 100 punti base del fatturato e di circa 200 punti base dell’EPS rispetto alle previsioni di mercato.

    Ha notato che sebbene gli investitori possano criticare la decelerazione dei volumi transfrontalieri e della crescita del fatturato delle transazioni internazionali, questo è essenzialmente una conseguenza della moderazione dell’inflazione dei viaggi e della minore volatilità del cambio piuttosto che dell’erosione della domanda.

    Davis ha aggiunto che la tendenza per il trimestre in corso è coerente con il terzo trimestre sia per i volumi di pagamento degli Stati Uniti che di XB, e i commenti del quarto trimestre per una crescita del fatturato netto del ~10% e una riduzione di 200-300 bp nella crescita delle spese operative probabilmente non cambieranno significativamente le stime degli analisti per il quarto trimestre.

    La società ritiene anche che le previsioni per il quarto trimestre si dimostreranno conservative e, nonostante una crescita a doppia cifra del fatturato e una crescita del BPA a metà dei teenager, il titolo continua a scambiare con uno sconto rispetto ai livelli storici, pertanto raccomanda agli investitori di aggiungere o iniziare posizioni.

    L’analista di Citigroup Ashwin Shirvaikar ha mantenuto un rating Buy e ha aumentato il target price da 273 a 275 dollari.

    Visa ha superato le previsioni sia per il fatturato che per i risultati netti del terzo trimestre fiscale del 2023, ha detto Shirvaikar.

    “La spesa dei consumatori, il volume transfrontaliero allineato, i solidi servizi a valore aggiunto e la crescita del 20% delle transazioni Visa Direct hanno sostenuto la performance”, ha aggiunto Shirvaikar.

    Nella chiamata agli utili è stata menzionata una deconversione di un cliente Visa Direct, che però ha avuto un impatto minimo sulle entrate.

    Il volume degli Stati Uniti dall’inizio del trimestre è aumentato del ~6%, in linea con il terzo trimestre fiscale del FY23.

    Visa ha commentato che il quarto trimestre rallenterà ulteriormente rispetto ai livelli del terzo trimestre fiscale a causa del timing delle commissioni di servizio, della crescita transfrontaliera più lenta e della minore volatilità dei cambi con Shirvaikar che ha notato che l’azienda gestirà la crescita delle spese operative in modo da essere sequenzialmente in calo.

    “Complessivamente, come previsto, si prevede una crescita del fatturato netto a doppia cifra e una crescita dell’EPS”, ha detto Shirvaikar.

    Le stime di Citigroup sono aumentate modestamente, principalmente per il superamento/flowthrough.

    L’analista di RBC Capital Markets

    Daniel Perlin ha mantenuto un rating Outperform e ha aumentato il target price da 265 a 290 dollari.

    “Nonostante il discorso sulla possibile debolezza dei consumatori, i risultati di Visa non mostrano segni di cedimento”, ha detto Perlin.

    L’analista ha aggiunto che il terzo trimestre ha superato le aspettative e le previsioni per il quarto trimestre erano ampiamente coerenti con le aspettative precedenti, il che, tutto sommato, indica una stabilità continua, con alcune parti del viaggio transfrontaliero ancora in ripresa (in particolare la Cina continentale), le tendenze della spesa dei consumatori a luglio simili al terzo trimestre e nuovi flussi incrementali e servizi a valore aggiunto che aiutano a compensare possibili venti ciclici.

    L’analista di Susquehanna

    James Friedman ha mantenuto un rating Positive e ha aumentato il target price da 266 a 300 dollari.

    I risultati del terzo trimestre di Visa hanno dimostrato numeri migliori del previsto, ha detto Friedman, guidati dalla forza dei servizi a valore aggiunto (in aumento del 19%), solidi volumi di pagamento internazionali (in aumento del 12%) e la diminuzione delle spese operative.

    “Anche se la crescita del volume commerciale è rallentata rispetto alle difficili comparazioni (9% nel Q3 rispetto al 15% nel Q2), la diminuzione dell’inflazione, in particolare dei prezzi del petrolio, può spiegare parte di questo”, ha aggiunto.

    Altre valutazioni degli analisti includono:

    Wedbush

    L’analista Moshe Katri ha ribadito Visa con un Outperform e un price target di 270 dollari.

    Credit Suisse

    L’analista Moshe Orenbuch ha mantenuto il rating Outperform e ha aumentato l’obiettivo di prezzo da 265 a 275 dollari.

    Movimenti di prezzo di Visa

    Le azioni di Visa hanno chiuso mercoledì in ribasso dello 0,67% a 237,10 dollari. Le azioni hanno un minimo di 52 settimane di 174,60 e un massimo di 245,37 dollari.

    Foto: Shutterstock

    Carta di credito Idee Esperte Visa

    Continua a leggere

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    12/05/2025

    UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld

    12/05/2025

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze
    • UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld
    • Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché
    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.