Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Prospettive di mercato USA e attese sugli utili

    Prospettive di mercato USA e attese sugli utili

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline01/08/2023 Mercato Azionario 5 min. di lettura
    Prospettive di mercato USA e attese sugli utili
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli statunitensi potrebbero invertire la rotta nella giornata di martedì, mentre gli operatori si preparano a ricevere una raffica di report sugli utili e il report JOLTS, che fornisce informazioni sullo stato di salute del mercato del lavoro. Si prevede che due distinte letture dell’attività manifatturiera, previste per la sessione odierna, mostreranno che il settore ha continuato a contrarsi nel mese di luglio. Il prezzo del petrolio, che è stato in parte responsabile del rialzo di lunedì grazie al suo impatto sui titoli energetici, è sceso.

    Indicazioni dal trading di lunedì

    I titoli sono avanzati nella giornata di lunedì, grazie alle speranze di una settimana ricca di utili che hanno mantenuto il sentiment positivo. I guadagni sono stati guidati dai titoli a piccola capitalizzazione, come dimostra la sovraperformance dell’indice Russell 2000.

    Le principali medie hanno aperto in rialzo, ma hanno sofferto una certa volatilità nel corso della sessione prima di chiudere con un modesto rialzo. Tutte e tre le medie hanno chiuso il mese di luglio con una nota positiva, in quanto il mercato ha registrato un forte recupero rispetto alla performance negativa del 2022.

    I titoli energetici hanno fatto registrare forti guadagni, contribuendo a compensare la debolezza dei settori difensivi dei beni di consumo e dell’assistenza sanitaria.

    Performance degli indici USA per lunedì/luglio

    Indice Valore Performance di lunedì (+/-) Performance di luglio (+/-)
    Nasdaq Composite 14.346,02 +0,21% +4,05%
    Indice S&P 500 4.588,96 +0,15% +3,14%
    Dow Industrials 35.559,53 +0,28% +3,35%
    Russell 2000 2.003,18 +1,09% +6,06%

    Parola all’analista

    Gli analisti di LPL Financial sono positivi sulle prospettive di mercato a breve termine, in quanto i titoli azionari si sono aggiunti ai forti guadagni del primo semestre a luglio, spingendo l’S&P 500 oltre i 4.500 e a meno del 4% da un nuovo massimo storico.

    Jeffrey Roach, Chief Economist di LPL, e Jeffrey Buchbinder, Chief Equity Strategist, hanno dichiarato: “Sebbene quest’ultimo rally possa aver superato i fondamentali e la nostra valutazione del fair value nel breve termine, l’economia statunitense e le aziende americane sono rimaste resistenti”.

    “Gli ultimi dati, compresi quelli sul PIL e sull’inflazione comunicati la scorsa settimana, hanno aumentato leggermente le probabilità di un atterraggio morbido per l’economia statunitense, anche se il nostro scenario di base prevede ancora l’inizio di una recessione lieve e di breve durata entro la fine dell’anno”, hanno aggiunto.

    “Una pausa della Fed è sempre più probabile a settembre, a sostegno della necessità di rimanere pienamente investiti”.

    I futures oggi

    Performance dei futures martedì

    Futures Performance (+/-)
    Nasdaq 100 -0,24%
    S&P 500 -0,21%
    Dow -0,24%
    R2K -0,27%

    Nel trading pre-market di martedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è sceso dello 0,22% a 456,76 dollari, e l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) è scivolato dello 0,24% a 382,77 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    S&P Global pubblicherà l’indice finale dei responsabili degli acquisti del settore manifatturiero per il mese di luglio alle 9:45 EDT. L’indice dovrebbe essere lasciato invariato alla lettura preliminare di 49, ma in aumento rispetto ai 46,3 di giugno.

    L’Institute of Supply Management pubblicherà il PMI manifatturiero alle 10:00 EDT, e gli economisti si aspettano una lettura di 46,8 per luglio rispetto ai 46 di giugno.

    Il Bureau of Labor Statistics pubblicherà i risultati del Job Openings and Labor Turnover Survey di giugno alle 10:00 EDT. Si prevede che i posti di lavoro aperti nel mese siano 9,610 milioni rispetto ai 9,824 milioni di maggio.

    Il Dipartimento del Commercio pubblicherà il rapporto sulle spese di costruzione per il mese di giugno alle 10:00 EDT. La spesa per le costruzioni potrebbe essere aumentata ad un ritmo mensile dello 0,6% rispetto allo 0,9% di maggio.

    Titoli in primo piano

    • Artista Networks, Inc. (NYSE:ANET) è salita di quasi il 14% nel trading pre-market dopo la pubblicazione dei suoi risultati trimestrali.
    • Merck & Co., Inc. (NYSE:MRK), Pfizer, Inc. (NYSE:PFE), Sirius XM Holdings, Inc. (NASDAQ:SIRI), Uber Technologies, Inc. (NYSE:UBER), JetBlue Airways Corp. (NASDAQ:JBLU), Norwegian Cruise Line Holdings Ltd (NYSE:NCLH), Caterpillar, Inc. (NYSE:CAT) sono tra le aziende più importanti che pubblicheranno i loro risultati trimestrali prima dell’apertura del mercato.
    • Tra quelle che pubblicheranno i loro risultati dopo la chiusura ci sono Advanced Micro Devices, Inc. (NASDAQ:AMD), Starbucks Corp. (NASDAQ:SBUX), Vertex Pharma, Inc. (NASDAQ:VRTX), Electronics Arts, Inc. (NASDAQ:EA) e MicroStrategy, Inc. (NASDAQ:MSTR).

    Materie prime, obbligazioni e altri mercati azionari globali

    I futures del greggio hanno ceduto lo 0,70% a 81,23 dollari nelle prime ore della sessione europea di martedì, dopo il rally dell’1,73% di ieri.

    Il titolo di riferimento del Tesoro a 10 anni è salito di 0,008 punti percentuali al 3,965%.

    I mercati asiatici hanno chiuso la giornata di martedì con un andamento misto: i mercati giapponese, australiano, taiwanese e sudcoreano sono avanzati, mentre i restanti si sono mossi al ribasso.

    La Reserve Bank of Australia ha lasciato inaspettatamente invariato il suo tasso di interesse di riferimento al 4,10%, ma ha lasciato intendere che potrebbe non essere ancora finita.

    I titoli europei hanno subito una flessione nella tarda mattinata di contrattazioni a causa della pubblicazione degli utili del secondo trimestre e della debolezza dei dati manifatturieri della euro-zona.

    Foto di Gsign76 su Shutterstock

    azioni statunitensi Dati economici Jeffrey Buchbinder Jeffrey Roach Mercati asiatici Mercato Europeo nasdaq oggi tasso di interesse

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.