Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Truffa da 9,2 milioni di dollari su LinkedIn

    Truffa da 9,2 milioni di dollari su LinkedIn

    Mehab QureshiBy Mehab Qureshi03/08/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Truffa da 9,2 milioni di dollari su LinkedIn
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una coppia di Eden Prairie, Minnesota, si ritrova con oltre 9 milioni di dollari in meno dopo essere stata vittima di una truffa amorosa a base di criptovalute orchestrata attraverso LinkedIn.

    Cosa è successo

    Lo Star Tribune ha riferito che la coppia è stata allettata dalla promessa di vincere il jackpot attraverso uno schema di investimento che garantiva enormi guadagni. Non sapevano che stava per diventare la sfortunata vittima di un’elaborata frode.

    L’uomo sarebbe entrato in contatto con un individuo su LinkedIn che lo ha convinto di una strategia di investimento redditizia. L’individuo ha espresso un desiderio romantico nei suoi confronti e ha persino chiesto di lasciare la moglie in favore di una relazione sentimentale. Caduto nel tranello, l’uomo ha effettuato un totale di 21 transazioni, inviando al truffatore l’incredibile somma di 9,2 milioni di dollari.

    Perché è importante

    Il portavoce del procuratore generale del Minnesota Keith Ellison, John Stiles, ha dichiarato a Star Tribune: “Nessuno in ufficio ha mai sentito parlare di un caso di frode nel campo delle criptovalute così grande… Infatti, gli si sono strabuzzati gli occhi quando ho detto loro l’importo”.

    Le forze dell’ordine hanno scoperto che invece di investire i fondi come promesso, i truffatori hanno utilizzato il denaro per acquistare criptovalute a proprio vantaggio.

    La vittima ha investito in “Coinrule-web3”, una frode che inganna le vittime facendo loro credere che i loro fondi siano negoziati tramite un software automatico, generando numeri di profitto falsi sui loro schermi e dirottando i loro fondi reali altrove.

    La situazione è venuta alla luce quando la moglie della vittima ha avvisato la polizia della liquidazione di tutti i loro conti di investimento da parte del marito, durata mesi.

    Movimento dei prezzi

    Nel momento in cui scriviamo, il Bitcoin (CRYPTO:BTC) viene scambiato a 29.623,61 dollari, con un aumento del 2,36% nelle ultime 24 ore, secondo Benzinga Pro.

    Foto cortesia: Shutterstock.com

    Frode di criptovaluta investimento in criptovalute LinkedIn Minnesota Truffa cripto

    Continua a leggere

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.