Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » I verbali della Federal Reserve saranno resi noti mercoledì

    I verbali della Federal Reserve saranno resi noti mercoledì

    Piero CingariBy Piero Cingari16/08/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    I verbali della Federal Reserve saranno resi noti mercoledì
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I verbali della riunione di luglio della Federal Reserve saranno resi noti mercoledì alle 14:00 ET e probabilmente indicheranno che solo alcuni funzionari erano favorevoli al mantenimento degli attuali tassi di interesse per il resto dell’anno.

    Questa opinione è stata condivisa dagli economisti di Bloomberg Anna Wong e Stuart Paul mercoledì in vista dei verbali della riunione del Federal Open Market Committee.

    La minoranza dei membri del FOMC che si è espressa a favore di tassi invariati dopo luglio potrebbe avere delle riserve dovute al peggioramento del panorama creditizio. Le osservazioni leggermente dovish del presidente della Federal Reserve Jerome Powell durante l’ultima conferenza stampa post riunione della Fed lasciano intendere il suo allineamento con questo gruppo.

    Gli ultimi commenti di vari funzionari della Fed suggeriscono un potenziale cambiamento nel sostegno unanime ai rigorosi rialzi dei tassi visti negli ultimi 18 mesi. Ad esempio, il Presidente della Fed di Filadelfia Patrick Harker ha accennato a una possibile sospensione dei rialzi dei tassi, mentre il Governatore della Fed Michelle Bowman ha espresso opinioni da falco.

    Il Presidente della Fed di Minneapolis Neel Kashkari ha sottolineato l’importanza di evitare un allentamento precoce delle condizioni monetarie che ricorderebbe gli anni Settanta.

    Gli investitori sono contrari a un altro rialzo dei tassi quest’anno, con i contratti futures che indicano una probabilità del 10% per un aumento dei tassi a settembre e del 38% per novembre. Il mercato prevede una probabilità del 75% che il primo taglio dei tassi avvenga entro maggio 2024.

    I recenti rapporti economici, tra cui uno studio sulla crescita dei salari inferiore alle attese il 28 luglio e un rapporto sul costo unitario del lavoro in calo il 3 agosto, potrebbero influenzare la posizione del comitato sulle future decisioni in materia di tassi, hanno osservato Wong e Paul di Bloomberg.

    Probabilità implicite nel mercato secondo i futures sulla Fed (CME Group)

    DATA DELL’INCONTRO GIORNI ALL’INCONTRO ABBASSAMENTO NESSUN CAMBIO AUMENTO
    20/09/2023 35 0,00% 90,50% 9,50%
    01/11/2023 77 0,00% 61,42% 38,58%
    13/12/2023 119 8,15% 57,99% 33,86%
    31/01/2024 168 23,73% 50,80% 25,48%
    20/03/2024 217 46,08% 38,80% 15,12%
    01/05/2024 259 75,62% 19,95% 4,43%
    19/06/2024 308 83,53% 13,69% 2,78%
    31/07/2024 350 92,87% 6,14% 0,99%
    25/09/2024 406 97,47% 2,24% 0,28%
    06/11/2024 448 98,86% 1,02% 0,12%
    18/12/2024 490 99,59% 0,37% 0,04%

    Questo contenuto è stato parzialmente prodotto con l’aiuto di strumenti di AI ed è stato rivisto e pubblicato dai redattori di Benzinga.

    Foto: Shutterstock

    Bloomberg Idee degli esperti Jerome Powell Tassi di interesse Verbali del FOMC Verbali della Fed

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.