Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    09/05/2025

    Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa

    09/05/2025

    Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    • Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa
    • Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro
    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    • I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa
    • Trump conferma intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • 3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le preoccupazioni per l’inflazione riaccendono il dibattito sui tassi

    Le preoccupazioni per l’inflazione riaccendono il dibattito sui tassi

    Piero CingariBy Piero Cingari17/08/2023 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Le preoccupazioni per l’inflazione riaccendono il dibattito sui tassi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le minute del FOMC di luglio hanno messo in evidenza la crescente divergenza di opinioni tra i funzionari della Federal Reserve, mentre la maggioranza sottolinea la presenza di “significativi rischi al rialzo per l’inflazione, che potrebbero richiedere ulteriori strette di politica monetaria”.

    Questa frase, ampiamente vista come espressione dei falchi, si è fatta sentire sul mercato, portando a un aumento del dollaro e a un ulteriore aumento dei rendimenti del Tesoro, mentre le azioni sono scivolate ai minimi della sessione.

    Stanno emergendo diversi spunti per gli investitori mentre gli economisti analizzano le minute in maggior dettaglio.

    La Fed aspetta i nuovi dati

    Bill Adams, economista capo di Comerica Bank, ha sottolineato che potrebbe arrivare un aumento dei tassi di un quarto di punto percentuale “prima della fine dell’anno, ma (la Fed) non si impegna in tal senso”. I verbali della Fed indicano che il FOMC lascerà i tassi di interesse stabili al prossimo incontro del 20 settembre, mentre la decisione del 1 novembre dipenderà dai dati.

    Secondo l’esperto, se l’economia continua a crescere e i salari rimangono elevati, la Fed potrebbe trovare motivo di aumentare i tassi di un quarto di punto nell’ultimo trimestre del ciclo durante l’incontro del primo novembre.

    Sam Milette, stratega di Commonwealth Financial Network, ha affermato che dalle minute del FOMC di luglio emerge una conclusione significativa: i banchieri centrali mantengono la possibilità di ulteriori aumenti dei tassi in risposta alle crescenti pressioni inflazionistiche. Tuttavia, l’esperto ha notato che le minute non fanno grandi rivelazioni, in linea con il consenso sul fatto che l’approccio basato sui dati della Fed continuerà a guidare il corso della politica monetaria nei prossimi mesi.

    La Fed sta bluffando?

    “La Fed vuole parlare duramente dell’inflazione, ma è ovvio che hanno finito con gli aumenti dei tassi,” ha detto Jamie Cox, partner gestore per Harris Financial Group. L’esperto ritiene che i verbali di luglio del FOMC non stiano segnalando un ritorno a importanti aumenti dei tassi.

    I falchi sono pronti a prendere il sopravvento

    Mentre la maggioranza degli ufficiali suonano l’allarme sulle pressioni inflazionistiche, i falchi sembrano avere il controllo, secondo Jeffrey Roach, economista capo per LPL Financial. Tuttavia, ciò che va colto dai verbali di luglio del FOMC è che “i membri del comitato sono molto attenti al ritardo dell’impatto della politica restrittiva, è completamente possibile che la Fed possa fare una pausa quest’anno nonostante l’inflazione sia sopra il 2% nel breve termine.”

    “I falchi sostengono un altro aumento dei tassi per ancorare le aspettative di inflazione,” ha detto Quincy Krosby, stratega globale capo di LPL Financial. L’esperto ritiene che l’aumento dei tassi del 26 luglio non sia stato un evento isolato. Le recenti stime del PIL e i dati sulle vendite al dettaglio rappresentano infatti una sfida per la ricerca di stabilità dei prezzi da parte della Fed, alimentando ulteriormente i rischi di un altro aumento dei tassi.

    Lo SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) ha chiuso in ribasso dello 0,7% per la giornata, mentre l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) è sceso dell’1,1%.

    Foto: Shutterstock

    economista FOMC Idee degli esperti nota dell'economista Verbali del FOMC Verbali della Fed

    Continua a leggere

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    Gli analisti di Wall Street indicano 3 titoli tech con dividendi generosi

    Sanità: cavalcare l’onda o prepararsi al tonfo? 3 titoli da monitorare

    Shopify: gli analisti abbassano i target, ma BMO va controcorrente. Chi ha ragione?

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    09/05/2025

    Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa

    09/05/2025

    Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    • Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa
    • Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro
    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.