Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le azioni value brillano più delle growth

    Le azioni value brillano più delle growth

    Piero CingariBy Piero Cingari22/08/2023 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Le azioni value brillano più delle growth
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nelle ultime settimane, le azioni value hanno superato i loro omologhi growth, dimostrandosi un’assicurazione contro il ribasso del mercato.

    L’ETF Vanguard Value Index Fund (NYSE:VTV) ha battuto l’ETF Vanguard Growth Index Fund (NYSE:VUG) del 5% durante l’ultimo mese. Il cambio di momentum avviene mentre gli investitori ricalibrano le loro strategie tra dinamiche di mercato fluttuanti.

    Le azioni growth, che sono più sensibili all’avversione al rischio e ai tassi di interesse, sono state colpite di più dall’ultimo aumento dei rendimenti dei buoni del Tesoro degli Stati Uniti.

    La combinazione di commenti falchi dalla Fed, un’accelerazione dell’inflazione a luglio e emissioni di buoni del Tesoro superiori alle aspettative questo mese ha spinto i costi del debito del governo degli Stati Uniti a un livello non visto dal novembre 2007. Il rendimento del titolo di stato decennale è ora al 4,34%.

    Gli investitori e gli analisti utilizzano comunemente il rendimento del titolo di stato decennale come indicatore per scontare il valore dei flussi di cassa futuri per le azioni. Rendimenti del Tesoro più elevati influiscono negativamente sul valore di quei flussi di cassa futuri, e viceversa, esercitando pressione al ribasso sulle azioni growth.

    Grafico: i rendimenti del Tesoro a 10 anni raggiungono il picco di novembre 2007

    Value vs. Growth: Settori in evidenza

    Il Fondo Energy Select Sector SPDR (NYSE:XLE) ha preso il comando come settore con le migliori performance nel mese precedente, vantando un impressionante guadagno del 5,5%. La sua influenza è fortemente presente nel portafoglio VTV, che rappresenta oltre il 7%, mentre nel portafoglio VUG detiene un modesto 1,2%.

    D’altra parte, il Technology Select Sector SPDR (NYSE:XLK) ha subito un contraccolpo, crollando del 5% nell’ultimo mese. È stato raggiunto in questa flessione di performance dal fondo Utilities Select Sector SPDR (NYSE:XLU) e dal fondo Real Estate Select Sector SPDR (NYSE:XLRE).

    Le azioni tecnologiche rappresentano oltre il 40% nell’ETF Vanguard Growth, ma mostrano una presenza del 9,4% nell’ETF Vanguard Value.

    Value vs. Growth: Contributi azionari

    Adesso, approfondiamo le azioni che guidano questa tendenza.

    Nel campo dell’ETF Vanguard Value Index Fund, il contributo positivo più significativo durante il mese recente proviene da Exxon Mobil Corp. (NYSE:XOM), che rappresenta il 2,5%. Nello stesso periodo, Marathon Oil Corp. (NYSE:MRO) e Regeneron Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:REGN) si distinguono per i rendimenti più significativi, entrambi in aumento del 13%.

    Tuttavia, lo spettro dei valori ha visto la propria parte di sfide. Bank of America Corp (NYSE:BAC), Broadcom Inc. (NASDAQ:AVGO) e JP Morgan Chase & Co. (NYSE:JPM) hanno lottato con notevoli cali, registrando rispettivamente diminuzioni del 9,7%, del 5,8% e del 4,3%.

    Rivolgendoci all’ETF del Vanguard Growth Index, il principale impulso del mese scorso è arrivato da Eli Lilly & Company (NYSE:LLY), che ha mostrato un impressionante aumento del 19%. Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) ha brillato con un aumento del 5,9%, anche se la sua influenza all’interno del portafoglio è segnata al 6,4%.

    D’altra parte, Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) ha affrontato una sfida formidabile, sopportando il peso di una diminuzione del 13%, seguita da Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) con un peso del 12% e una diminuzione del 7,1%. Tra le azioni growth, ZoomInfo Technologies Inc. (NASDAQ:ZI) ha ottenuto il titolo di peggiore performer del mese scorso, con una diminuzione del 35%.

    Foto: Shutterstock

    Azioni di crescita azioni di valore Idee degli esperti mercati Nota del Tesoro a 10 anni rendimenti del Tesoro

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.