Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    09/05/2025

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”
    • Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » LGIM: in Cina transizione gestibile, la crisi non è un nuovo 2008

    LGIM: in Cina transizione gestibile, la crisi non è un nuovo 2008

    Financialounge.comBy Financialounge.com28/08/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    LGIM: in Cina transizione gestibile, la crisi non è un nuovo 2008
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ben Bennett, Head of Investment Strategy and Research di LGIM, fa il punto sul rallentamento cinese e su cosa dovremmo aspettarci nel breve e lungo periodo. Somiglianze col Giappone post bolla degli anni 90

    La Cina stia affrontando una transizione non facile dopo un lungo periodo di sovrainvestimenti, in particolare in immobili, ed è probabile che la crescita si attesterà alla metà di quella dei 15 anni prima del Covid-19. Le somiglianze con il Giappone, che dopo lo scoppio della bolla negli anni Novanta passò da una crescita al 5% al 2,5%, sono innegabili, ma anche se questo passaggio sarà probabilmente doloroso, è comunque una transizione che il paese può gestire, visto che le autorità resteranno vigili e pronte ad agire se la situazione dovesse peggiorare. La Cina potrebbe essere il Giappone del passato, ma è ancora prematuro mentre sono fuori luogo i paragoni con la crisi finanziaria USA nel 2008, che è ciò che gli investitori temono realmente.

    IL GOVERNO INTERVERRÀ SOLO IN ASSOLUTA EMERGENZA

    Sono le conclusioni dell’analisi di Ben Bennett, Head of Investment Strategy and Research di LGIM, che parte dalla crisi immobiliare, con le abitazioni acquistate e in via di completamento ancora numerose, ma a fronte di un crollo a livello di vendite e di nuove costruzioni. Nonostante un piccolo taglio dei tassi, le intenzioni del governo sembrano orientate verso una posizione da falco, che interverrà solo in casi di assoluta emergenza. Questo ha portato numerosi investitori a temere che in Cina si possa innescare e diffondere una crisi finanziaria come quella vista in USA nel 2008, ma LGIM ritiene che la situazione sia ancora gestibile, soprattutto perché le autorità hanno ampio margine di manovra nell’indirizzare i capitali dove necessario…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    09/05/2025

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.