Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?

    12/05/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Nelle previsioni di Exxon per il 2050 vincono petrolio e gas

    Nelle previsioni di Exxon per il 2050 vincono petrolio e gas

    Piero CingariBy Piero Cingari29/08/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Nelle previsioni di Exxon per il 2050 vincono petrolio e gas
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Exxon Mobil Corp. (NYSE:XOM) sta condividendo una preoccupante proiezione secondo cui gli sforzi mondiali per ridurre le emissioni potrebbero non essere sufficienti a limitare il riscaldamento globale ai desiderati 2 gradi Celsius sopra le norme preindustriali entro il 2050. Questo è attribuito alla crescita economica veloce, in particolare nei paesi in via di sviluppo.

    Dati sulle emissioni e prospettive energetiche

    La più recente prospettiva energetica di Exxon stima che le emissioni di CO2 legate all’energia raggiungeranno i 25 miliardi di tonnellate metriche entro il 2050. Questa proiezione supera i 11 miliardi di tonnellate di riferimento stabiliti dal Panel Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC) per mantenere uno scenario a 2 gradi.

    Il rapporto evidenzia anche che, sebbene le emissioni dovute all’adozione di fonti energetiche a minor emissione di gas serra dovrebbero calare del 25% entro il 2050, sono necessari sforzi più sostanziali per rispettare gli obiettivi di riduzione delle emissioni.

    Ruolo del petrolio e del gas naturale nella futura miscela energetica

    Le previsioni di Exxon sottolineano che il petrolio e il gas naturale continueranno a svolgere un ruolo significativo nel soddisfare le esigenze energetiche globali, rappresentando il 54% dei requisiti energetici entro il 2050. Sebbene si preveda una diminuzione dell’uso del petrolio nel trasporto delle persone, rimane cruciale per i processi industriali vitali e il trasporto pesante, supportando settori come la navigazione, il trasporto su lunghe distanze e l’aviazione.

    “Se ogni nuova auto passeggeri venduta nel mondo nel 2035 fosse un veicolo elettrico, la domanda di petrolio nel 2050 sarebbe comunque di 85 milioni di barili al giorno, come lo era intorno al 2010,” afferma il rapporto di Exxon.

    Inoltre, il rapporto prevede un aumento di più del 20% dell’utilizzo del gas naturale entro il 2050. Questa crescita è attribuita alla sua affidabilità e alle emissioni inferiori, rendendolo una fonte preferita per la generazione di energia elettrica, la produzione di idrogeno e il riscaldamento sia nei processi industriali che negli edifici.

    Le azioni energetiche degli Stati Uniti, monitorate dal Fondo settoriale Energy Select Sector SPDR (NYSE:XLE), hanno superato gli altri settori dell’indice S&P 500 nell’agosto 2023 e hanno mostrato un aumento del 140% negli ultimi tre anni.

    Le previsioni climatiche di Exxon hanno un impressionante track record

    Ci crediate o meno, le proiezioni storiche di Exxon sul clima hanno dimostrato una notevole accuratezza, come ha riportato Bloomberg.

    Una valutazione delle previsioni dell’azienda che vanno dal 1977 al 2014, condotta da studiosi dell’Università di Miami, tra cui Geoffrey Supran, ha rivelato che gli scienziati di Exxon hanno previsto con precisione l’aumento delle temperature globali attribuite alle emissioni di CO2. In particolare, uno studio del 1985 vantava un impressionante tasso di accuratezza del 99%.

    Il CEO di Exxon, Darren Woods, nel 2021 ha testimoniato davanti al Congresso e ha confermato che l’azienda aveva già riconosciuto i rischi legati al cambiamento climatico.

    Questo contenuto è stato prodotto in parte con l’aiuto di strumenti AI ed è stato revisionato e pubblicato dagli editor di Benzinga.

    Immagine: Shutterstock

    Cambiamento climatico emissioni Energia Generato dall'AI scorte di petrolio

    Continua a leggere

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?

    12/05/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.