Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il ritorno del rischio globale del debito pubblico, ecco gli errori da evitare

    Il ritorno del rischio globale del debito pubblico, ecco gli errori da evitare

    Financialounge.comBy Financialounge.com04/09/2023 Notizie internazionali 3 min. di lettura
    Il ritorno del rischio globale del debito pubblico, ecco gli errori da evitare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Soprattutto negli Usa i livelli record stanno alimentando timori che saranno cavalcati in campagna elettorale. Falsi allarmi possono minare la fiducia. Importanti sostenibilità e crescita, soprattutto nei Paesi Emergenti

    Nel mese di settembre da sempre il tema dei conti pubblici domina la scena politica ed economica in Italia, si prepara la ‘manovra’ e ci si interroga sulla sostenibilità del debito pubblico. Ma il tema è globale, e al centro della discussione anche in USA dove ci si chiede quanto e quando il tema del debito federale in esplosione finirà per impattare anche Wall Street. E’ un tormentone destinato a durare, di cui abbiamo avuto un assaggio qualche mese fa con lo psicodramma sul tetto all’indebitamento e il taglio del rating del merito di credito americano, che probabilmente dominerà la campagna per le presidenziali che si apre ufficialmente a febbraio ma è già partita. Il debito pubblico americano ha raggiunto il record dei 32.000 miliardi di dollari, un terzo circa del totale globale, quasi tre volte quello cumulato dell’intera Europa. In tempi di tassi di interesse quasi zero e inflazione assente il debito non era un problema, rifinanziarlo emettendo Treasury costava quasi niente. Ma adesso si teme una spirale pericolosa tra inflazione e tassi elevati, che possa spingere il costo del finanziamento a livelli che potrebbero alla fine impattare la crescita, i consumi, e in ultima analisi gli utili delle imprese.

    ATTENZIONE IN USA, MA EMERGENTI PIU’ ESPOSTI

    Il debito non è per forza ‘cattivo’, come insegna Mario Draghi, può anzi essere una leva potente per accelerare la crescita. Non è un caso che nei Paesi Emergenti il debito pubblico stia conoscendo un’impennata ancora più verticale di quello americano, tra il 2000 e la fine del 2022 è aumentato di otto volte e mezzo, contro meno di quattro volte nei Paesi sviluppati. Il grosso va ovviamente a finanziare gli investimenti, specialmente infrastrutturali, quindi la crescita futura a cui servono reti energetiche, di telecomunicazioni e trasporti moderne e efficienti. Ma Una parte consistente va ad educazione e sanità, anche qui crescita futura, che ha bisogno di forza lavoro professionalmente adeguata e in salute. Il problema, da quando è finita l’era dei tassi zero, soprattutto nell’area sviluppata, è il costo, vale a dire gli interessi pagati per emettere debito e rifinanziarlo. Un problema che sta preoccupando molto in USA, vista la mole raggiunta dal debito in termini assoluti, ma più serio nei Paesi meno sviluppati, quelli africani pagano oltre quattro volte gli USA e quasi otto volte i paesi europei con i conti più in ordine, secondo i dati Onu riferiti al 2022…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.