Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi

    12/05/2025

    Piazza Affari in rally: l’intesa sui dazi USA-Cina spinge i mercati

    12/05/2025

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi
    • Piazza Affari in rally: l’intesa sui dazi USA-Cina spinge i mercati
    • Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze
    • UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld
    • Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché
    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Cosa c’è dietro a Temu, il nuovo e-commerce made in China che piace ai consumatori

    Cosa c’è dietro a Temu, il nuovo e-commerce made in China che piace ai consumatori

    Financialounge.comBy Financialounge.com10/09/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Cosa c’è dietro a Temu, il nuovo e-commerce made in China che piace ai consumatori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Prodotti utili a bassissimo costo, pubblicità martellanti sui social ed enorme utilità per l’economia cinese: chi beneficia del successo del nuovo avversario di Amazon?

    Immaginate un uomo comune, per facilità lo chiameremo Ugo. Ugo si lamenta da tempo perché vorrebbe più spazio in armadio per le sue polo e le sue camicie. Ora immaginate un altro uomo, che chiameremo Xi. Xi, invece, vorrebbe una soluzione rapida contro le difficoltà che sta attraversando l’economia del suo Paese. Per il primo c’è un super appendiabiti pieghevole multifunzionale, per il secondo l’e-commerce che lo vende. Semplice no?

    Ma torniamo a Ugo, che ha scoperto quest’app pazzesca e ora approfitta dei prezzi bassissimi che trova su mille prodotti che non sapeva di volere, come per esempio il compressore portatile per le gomme dell’auto fino al set di organizer per mettere in ordine le verdure in frigorifero. E con la spedizione gratuita, cosa volete che faccia il nostro Ugo? Lui potrà dividere le mele in base al colore, mentre Xi si frega le mani. Okay non sarà il carrello digitale di un singolo utente a risolvere i problemi interni dell’economia cinese, ma il successo di quest’app è senz’altro funzionale alla causa. E non è un caso.

    Che ne dite, diamo un’occhiata più da vicino?

    LIQUIDAZIONE GLOBALE

    Bolla immobiliare, difficoltà del sistema bancario e abbassamento degli investimenti esteri, per non parlare della disoccupazione giovanile e del calo demografico in atto. Il tutto tradotto in un crollo della domanda di beni, nell’export in crisi e nel corrispondente bisogno di svuotare i magazzini. Questa è la situazione in Cina, ma il dragone contrattacca. Come? Più o meno così: niente punti vendita fisici, prodotti introvabili e spedizioni globali. Un colore arancione vivo e pubblicità ancora più vivaci. In più, come colpo di grazia, una policy di protezione sugli acquisti per rassicurare anche gli utenti più diffidenti. Queste sono le caratteristiche di Temu, costola per l’estero di Pinduoduo – ecommerce da 750 milioni di utenti al mese e quotato a Wall Street –, l’app che sta facendo il percorso di TikTok invadendo gli schermi dei nostri dispositivi. Per dirlo in numeri: 5,2 milioni di utenti solo negli Usa e – ciliegina sulla torta – uno spazio durante l’ultimo Super Bowl…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi

    UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld

    Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi

    12/05/2025

    Piazza Affari in rally: l’intesa sui dazi USA-Cina spinge i mercati

    12/05/2025

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi
    • Piazza Affari in rally: l’intesa sui dazi USA-Cina spinge i mercati
    • Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze
    • UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld
    • Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.